Maxi operazione della Polizia di Stato al confine ligure: cinque arresti e oltre 500 persone identificate

Oltre 100 operatori della Polizia di Frontiera, supportati da più di 60 pattuglie e personale specializzato in verifiche documentali, hanno presidiato i valichi stradali, le barriere autostradali, la stazione ferroviaria e

19/09/2025
polizia.jpg - {polizia.jpg} - [127587]

La Polizia ha concluso nella serata di martedì una vasta operazione straordinaria ad “alto impatto” lungo l’intera fascia di confine del Ponente ligure. L’attività, avviata sabato, è stata pianificata dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto di Imperia Antonio Giaccari e diretta dal direttore interregionale della Polizia di Frontiera per Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Michele Sole insieme al questore di Imperia Andrea Loiacono. All’operazione hanno preso parte anche l’Esercito Italiano, nell’ambito di Strade Sicure, e la Squadra Mista italo-francese con sede a Mentone, a conferma della stretta collaborazione tra le forze di sicurezza dei due Paesi.

Controlli serrati e numeri significativi

Oltre 100 operatori della Polizia di Frontiera, supportati da più di 60 pattuglie e personale specializzato in verifiche documentali, hanno presidiato i valichi stradali, le barriere autostradali, la stazione ferroviaria e i convogli transfrontalieri. Non sono mancati i controlli sui percorsi secondari, come Fanghetto e Olivetta in Valle Roya, spesso utilizzati dai passeur per eludere la vigilanza. Il bilancio complessivo dell’operazione parla di:
- 512 persone identificate e 159 veicoli controllati, inclusi autobus di linea internazionali;
- 5 arresti per reati di rilievo nazionale e internazionale;
- 25 provvedimenti di espulsione emessi dalla Questura di Imperia nei confronti di cittadini stranieri irregolari;
- 7 minori non accompagnati riaffidati alla Police aux Frontières di Mentone;
- 5 riammissioni verso la Francia ai sensi dell’Accordo di Chambéry.

Gli arresti

Tra i cinque arrestati figurano:
- un passeur marocchino, bloccato in territorio francese dopo un inseguimento transfrontaliero mentre trasportava quattro stranieri, due dei quali nascosti nel bagagliaio dell’auto;
- due cittadini, un marocchino e un cileno, entrambi già ai domiciliari rispettivamente a Genova e Como, arrestati per evasione mentre tentavano la fuga all’estero;
- un cittadino marocchino, destinatario di misura cautelare in carcere per reati di droga, rintracciato su un treno diretto in Francia;
- un cittadino ghanese, privo di documenti e riammesso dalle autorità francesi, identificato come destinatario di una condanna definitiva a 3 anni per traffico internazionale di stupefacenti.

Cooperazione e sicurezza al confine

L’operazione ha inoltre consentito di intercettare veicoli utilizzati per il trasporto illecito di migranti e di contestare diverse violazioni al Codice della Strada. Secondo la Questura di Imperia, i risultati ottenuti confermano l’efficacia della sinergia tra le diverse articolazioni della Polizia di Stato e la cooperazione con le autorità francesi. L’arresto di cinque persone e i numerosi provvedimenti adottati rappresentano un chiaro segnale: il presidio dei confini resta una priorità assoluta per la tutela della legalità e della sicurezza pubblica.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy