Maggio inverte la tendenza: i turisti tornano in Liguria

I dati ufficiali confermano le anticipazioni date su queste pagine: finito il lieve calo di inizio anno

15/07/2024
Mar ligure(2).jpg - {Mar ligure(2).jpg} - [2328]
Le prime stime anticipate nei giorni scorsi da queste pagine trovano conferme nei dati ufficiali dell’Osservatorio regionale ligure. Il turismo in Liguria cresce anche nel mese di maggio 2024. È una ripresa dopo un inizio anno di difficoltà legate anche al meteo, pur se relativi a cifre non percentualmente significative. Sul territorio regionale si sono registrate oltre 1 milione e 550mila presenze (in totale 1.554.734). Si tratta di un aumento di circa il 13,3% rispetto allo stesso mese del 2023, quando le presenze erano state poco più di 1 milione e 300mila. Secondo i dati trasmessi dall’Osservatorio turistico regionale, emerge che l’incremento è stato di 182mila e 690 unità. Una tendenza positiva, sostenuta in particolare dal turismo estero, con quasi 1 milione di stranieri a scegliere la Liguria per le proprie vacanze (più precisamente, 936.583 utenti).
Significativi anche i dati aggregati del periodo tra gennaio e maggio 2024. Rispetto al 2023, e malgrado il maltempo che ha colpito la Liguria in gran parte dei ponti primaverili, i dati non evidenziano battute d’arresto. Solo il turismo italiano è calato lievemente (-1,17%) a causa della propensione al ‘last minute’, che risente quindi delle condizioni meteo, mentre i flussi dall’estero si confermano in crescita (+4,61%).
«I dati di maggio e del periodo gennaio-maggio di quest’anno rispetto allo scorso sono buoni e promettono un 2024 sui livelli del 2023, in cui avevamo fatto il pienone ovunque, e non solo in estate - sottolinea l’assessore regionale al Turismo Augusto Sartori - Da notare ad esempio che quest’anno il cattivo tempo di Pasqua e dei ponti di primavera ad aprile ha inciso in maniera molto minima solo sulle presenze last minute degli italiani, mentre gli stranieri sono in crescita. Nel mese di maggio, invece, l’aumento ha riguardato anche i turisti italiani. La Liguria si conferma meta più che mai attrattiva per un cartellone ricchissimo di eventi culturali, manifestazioni e sagre che avranno luogo non solo nelle località balneari, ma anche nei nostri meravigliosi borghi dell’entroterra». 
L’aumento di presenze turistiche ha riguardato tutte le province liguri. Nel dettaglio, relativamente al mese di maggio 2024, nella provincia di Imperia sono state registrate 308.924 presenze, con un aumento di 20 punti percentuali rispetto a maggio 2023 (51.378 unità in più). Gli stranieri sono stati quasi 200mila (193.310), gli italiani 115.614. In provincia di Savona sono state registrate 440.216 presenze (78.113 persone in più rispetto allo stesso mese del 2023), pari ad un aumento del 21,57%: l’incremento più consistente di tutta la regione. I visitatori da oltre confine sono stati 203.876, gli italiani 236.340.
Nel territorio della Città Metropolitana di Genova le presenze di maggio sono state 447.599 con un aumento di 26.630 unità pari a un +6,33% rispetto allo stesso periodo del 2023; 264.528 gli stranieri (aumentati del 6% rispetto al maggio 2023), 183.071 gli italiani (poco più del 6% di crescita). In provincia della Spezia le presenze di maggio 2024 sono state quasi 360mila (357.995 utenti), con un aumento complessivo di circa 8% unità; gli stranieri sono stati 274.869 (+5.8%), 83.126 gli italiani (+16%). Infine, a maggio 2024, 214.797 persone hanno scelto la città di Genova (+5,55%, con una quasi totale equivalenza tra turisti italiani e stranieri) poiché nel 2023 le presenze erano state poco più di 200mila.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy