Loano, il 16 luglio le celebrazioni della Beata Vergine Maria di Monte Carmelo

Festa di antica tradizione, veniva celebrata all’inizio del XVII secolo come festa principale dei Padri Carmelitani

14/07/2025
32.jpg - {32.jpg} - [112768]
Mercoledì 16 luglio a Loano si celebrerà la solennità della Beata Vergine Maria di Monte Carmelo. Festa di antica tradizione, veniva celebrata all’inizio del XVII secolo come festa principale dei Padri Carmelitani nella chiesa che era da poco sorta insieme al convento sulla collina del Costino. A far costruire il complesso di Monte Carmelo fu il marchese di Torriglia, Andrea Doria Il, che nel 1606 succedette nel governo della contea di Loano al padre Giovanni Andrea I. Si ha notizia della festa unita alla processione in alcuni scritti del 1723: don Sebastiano Rocca, prevosto di San Giovanni Battista, concede ai Padri Carmelitani di estendere la processione dalla piazza posta davanti alla loro chiesa a quella che si trova davanti al “Casotto” dei Doria, dove essi abitavano in momenti particolari della loro vita religiosa. Il fatto stesso che gli sia stata concessa la possibilità di estendere la processione fa ritenere che essa fosse già celebrata prima, ma con un breve giro intorno al sagrato della chiesa. Non si hanno però notizie di quando ebbe origine e nemmeno di come si svolgeva. Si ritiene che i Padri Carmelitani abbiano iniziato a fare la processione nella festa della Madonna del Carmelo quando fu inaugurata la chiesa, intorno alla fine del primo decennio del seicento. Oggi la processione è celebrata di sera e i portatori della Statua della Vergine Maria, vestiti di una cappa grigio marrone (che richiama il saio carmelitano) scendono per il ponte monumentale che sorpassa in alto la valle del torrente Berbena e giungono alla piazzetta antistante Borgo Castello. La processione prosegue fino alla cappelletta di via Azzurri d’Italia e ritorna alla chiesa del Carmelo attraversando il ponte che collega via Pollupice al borgo. Giunti al sagrato i portatori sollevano la statua tre volte in alto in un “saluto al mare” diventato tradizionale a Loano. La processione è accompagnata dalla banda dell’Associazione Musicale Santa Maria Immacolata di Loano. Il programma di martedì 16 luglio prevede alle 9, alle 10.30 e alle 20.30 la celebrazione della messa. La funzione delle 20.30 sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Albenga-Imperia Guglielmo Borghetti. Subito dopo prenderà il via la processione con la statua della Madonna del Carmelo con la partecipazione della Banda di Pontelungo. Alle 17 verrà recitato il rosario meditato e alle 17.30 i vespri solenni cantati con consegna dello scapolare. Dal 7 al 15 luglio si terrà la novena di preparazione, con il rosario meditato in chiesa alle 17.30 e la messa alle 18.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy