Imprese liguri in trasferta al Cannes Yachting Festival

La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha organizzato una partecipazione collettiva all'evento della Nautica

09/09/2024
cyf24-porto-canto04.jpg - {cyf24-porto-canto04.jpg} - [22157]
Porto Canto è il secondo scalo di Cannes
Imprese liguri in trasferta tra Vieux Port e Port Canto all’edizione 2024 del Cannes Yachting Festival. Per il terzo anno la Camera di Commercio Riviere di Liguria organizza una partecipazione in collettiva di un gruppo di aziende tramite il braccio operativo della sua Azienda Speciale e la partnership con Liguria International. L’evento accoglie, fino al 15 settembre, professionisti, appassionati e oltre 700 imbarcazioni appena uscite dai più prestigiosi cantieri internazionali, con 120 modelli svelati in anteprima mondiale e 640 espositori. La collettiva di imprese liguri è composta da: Cantiere Valdettaro Srl (Sp) cantiere navale per refit e manutenzione imbarcazioni, Superfici Scrl (Sp) servizi 3D per la nautica; Maremoto Genova Srl, concessionaria moto d’acqua; Cantiere Navale San Marco Srl (Sp), cantiere con presentazione motore navale Poseidon; Oleificio Polla Nicolò Srl (Sv), prodotti alimentari per cambusa yacht (olio evo, olive, pesto e vermentino); West Navaltech Srl (Sp), cantiere navale con nuova imbarcazione da 45’; Divo Yacht Srls (Im), agenzia servizi nautici (vendita, nuove costruzioni, charter, servizi varia supporto dell’armatore); Ship Design Group Srl (Sp) Progettazione strutturale navale/nautica e sviluppo software mirato all’attività di progettazione; Marina di Imperia (IM) Porto turistico pubblico e Ship & Crew Services srl (Ge) Agenzia marittima, ricerca e selezione personale marittimo, noleggio/vendita/gestione imbarcazioni e registrazione bandiera. Spazio nello stand anche alla promozione del Miglio Blu e la promozione del Blue Design Summit in collaborazione con il Comune della Spezia.
 «È importante riconfermare la partecipazione a questo evento per consolidare il valore delle imprese liguri della nautica che sanno distinguersi per qualità e innovazione - sottolinea il presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Enrico Lupi -. Si rinnova anche la presenza nel nostro stand di aziende genovesi in un’ottica di collaborazione tra le Camere di Commercio liguri al fine di rappresentare al meglio un territorio dove radici e futuro sono incardinati nella blu economy. Anche quest’anno vantiamo un ottimo posizionamento (stand PALAIS031) nella Luxury Gallery, situata all’interno del Palais des Festivals au Vieux Port, spazio di grande pregio e visibilità». I visitatori troveranno l’eccellenza dell’industria nautica: non solo i cantieri navali e i produttori di attrezzature, ma anche i nuovi arrivati nel settore, piccole aziende o start-up, che presenteranno le loro proposte che fanno lentamente rotta verso una maggiore sostenibilità e destinano gran parte del loro budget alla ricerca e allo sviluppo, le innovazioni eco-efficienti rispettose dell’ambiente.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy