Il Comune di Ceriale ha emesso un’ordinanza in risposta al riscontro di un caso locale di infezione da West Nile Virus,

La segnalazione è pervenuta dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL n. 2

05/09/2025
Ceriale-palazzo-Comune-678x381.j.jpg - {Ceriale-palazzo-Comune-678x381.j.jpg} - [125219]
Il Comune di Ceriale ha emesso un’ordinanza in risposta al riscontro di un caso locale di infezione da West Nile Virus, trasmesso dalla zanzara comune (Culex pipiens). La segnalazione è pervenuta dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL n. 2, che ha individuato il paziente nel territorio comunale. Il provvedimento si inserisce nell’ambito delle misure delineate dal Piano regionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi 2024, che prevede interventi mirati di disinfestazione entro un raggio minimo di 200 metri dall’area interessata dal contagio. Le operazioni saranno affidate alla società Sealand s.r.l., incaricata di eseguire trattamenti larvicidi e adulticidi, nonché di rimuovere eventuali focolai larvali nelle zone pubbliche limitrofe ai civici 75-79-85-146-150-158 di via Aurelia. Le attività sono programmate per il 9 settembre 2025, dalle ore 0:00 alle 2:00. L’ordinanza specifica inoltre responsabilità e accorgimenti per residenti e gestori di aree private, invitandoli a mantenere sotto controllo i raccolti d’acqua stagnante, a evitare l’abbandono di contenitori che possano favorire la proliferazione delle zanzare e a effettuare regolari svuotamenti o coperture protettive. Si sottolinea l’importanza del taglio periodico dell’erba e della cura di cortili e terreni adiacenti, oltre alla gestione attenta di piscine e fontane. Nel caso in cui la ditta incaricata non possa intervenire su siti privati, sarà compito dei proprietari adottare misure larvicide con prodotti autorizzati. Dal punto di vista della prevenzione personale, si consiglia l’installazione di zanzariere con maglie strette all’interno degli edifici e l’uso di repellenti cutanei conformi alle normative vigenti. Per le attività all’aperto, è raccomandato l’impiego di abbigliamento chiaro e coprente, oltre all’applicazione di permetrina sugli indumenti, soprattutto nelle ore di maggiore attività delle zanzare. L’ordinanza, in linea con la normativa nazionale e regionale, prevede la vigilanza e l’eventuale sanzione a carico dei trasgressori da parte della Polizia Locale e di altri organi competenti, mentre la diffusione delle informazioni sarà garantita attraverso i canali ufficiali del Comune. Il Sindaco Marinella Fasano ha confermato il coordinamento con l’ASL e ha reso noto il coinvolgimento diretto degli amministratori condominiali per assicurare il rispetto delle disposizioni nelle aree private. Il fenomeno delle arbovirosi rappresenta una sfida crescente nel panorama sanitario italiano, richiedendo un approccio integrato che coniughi sorveglianza, interventi ambientali e comportamenti individuali. Le condizioni climatiche e ambientali, infatti, influenzano significativamente la dinamica delle popolazioni di zanzare vettori, rendendo imprescindibile una gestione tempestiva e puntuale delle criticità.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy