Il centrodestra ha scelto il suo candidato sindaco per Genova, è Pietro Piciocchi

Concluso il vertice convocato in Regione, ma a mettere il sigillo dovrà essere Roma

10/01/2025
pietro piciocchi.png - {pietro piciocchi.png} - [60806]

Non c’è stato neanche bisogno di sfogliare la margherita. Per Pietro Piciocchi la strada è spianata verso la poltrona del Comune da sindaco di Genova.  Ma a mettere il sigillo dovrà essere Roma dopo un tavolo di confronto.  

Alla riunione convocata all’ora di pranzo dal governatore Marco Bucci hanno partecipato Ilaria Cavo, Coordinatore regionale Noi Moderati,  Matteo Rosso, Coordinatore regionale Fratelli d’Italia, Edoardo Rixi, segretario regionale Lega, Carlo Bagnasco, segretario regionale Forza Italia, Umberto Calcagno, commissario regionale Udc, Carmelo Cassibba - Coordinatore regionale Vince Liguria.  "Ora il lavoro dovrà proseguire e ulteriormente rafforzarsi per il bene della città che non può permettersi frenate ideologiche che arriverebbero da una malaugurata vittoria delle sinistre", hanno detto in coro.

Se si andrà al voto verso la fine di maggio inizio giugno di fatto la campagna elettorale dell’Piciocchi e dei suoi sostenitori, è già cominciata da quando Bucci ha lasciato Tursi per piazza De Ferrari. Il candidato infatti non nasconde di essere partito con largo anticipo: «Metto a disposizione  il mio bagaglio professionale ovvero quello che ho imparato in questi sette anni e mezzo durante i quali ho gestito 25 deleghe. Molte cose devo ancora imparare, ma la politica e la gestione della cosa pubblica non è materia facile. Ma la mia voglia di mettermi al servizio di questa città - aggiunge il candidato del centrodestra - è concreta, e soprattutto le competenze maturate in questi anni, senza presunzione. Ringrazio la fiducia ricevuta, è un segno importante, che carica di responsabilità. Sono molto consapevole dell’altezza di questa sfida e del privilegio, dell’onere e l’onore di servire questa città».  

Genovese di nascita, classe 1977, in tasca una laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Genova il 17 aprile 2001 è stato anche docente nell’anno accademico 2007-2008 presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Ha mosso i primi passi nella politica regionale nel ruolo di assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Genova nel 2017. Nella scelta del candidato sindaco per Tursi ha pesato moltissimo il ruolo di Marco Bucci che ha parlato con Edoardo Rixi, importante anche la presenza di Matteo Rosso che nelle scelte ha sempre messo davanti ad ogni situazione il bene del centrodestra anche se non ha mai hai straveduto per la squadra di Palazzo Tursi.  

Si muove anche il centrosinistra ma l’ex ministro Andrea Orlando, ora consigliere in Regione, frena e preferisce predere tempo: «Se gennaio è il mese del programma, febbraio potrebbe essere quello del nome. Ma non spetta a me fissare il calendario».  

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy