"Grazie Toti. Ora votare la sinistra sarebbe tornare indietro nella storia"

Le parole degli alleati politici nel giorno delle dimissioni. Mentre l'opposizione spera di avere campo libero

26/07/2024
toti.jpg - {toti.jpg} - [7136]
L'ex governatore Giovanni Toti

"Ringraziamo Giovanni Toti per il lavoro svolto in questi nove anni; ha ereditato una Liguria messa in ginocchio dalle giunte di sinistra e l'ha rilanciata con grande forza, investendo su infrastrutture, sviluppo turistico e crescita economica.  A breve i liguri saranno chiamati a scegliere tra continuare ad andare avanti, o restituire la Regione ad una sinistra che ha tenuto in ostaggio la Liguria per decenni e riporterebbe indietro le lancette della storia". Lo affermano in una nota il coordinatore regionale di FDI, onorevole Matteo Rosso, il senatore Gianni Berrino, l'onorevole Maria Grazia Frijia, gli assessori della giunta regionale ligure Simona Ferro e Augusto Sartori, il capogruppo in Regione Stefano Balleari e la consigliera Veronica Russo. Il viceministro Edoardo Rixi parla di "fallimento della democrazia", e solidarietà arriva anche dal gruppo Vince Genova che dice in una nota: «Il nostro più sincero ringraziamento a Giovanni Toti per l'incredibile lavoro svolto e per il grande contributo che ha dato alla crescita della nostra amata regione. La sua dedizione, il suo impegno e la sua visione hanno portato risultati tangibili e inequivocabili. Sotto la sua guida, la Liguria ha visto uno sviluppo significativo in numerosi settori, dalle infrastrutture, al turismo e alla cultura. Il suo operato ha permesso alla nostra regione di affrontare e superare sfide importanti, promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva.Grazie Presidente!».
Parole di grande stima anche dagli esponenti della sua lista. “Grazie! Grazie di tutto presidente. Oggi che hai scelto di lasciare il tuo incarico l'unica parola da dirti è questa.Grazie per aver risollevato e dato dignità alla Liguria. Grazie per aver fatto crescere questa regione, per averle restituito la speranza nel futuro, per aver interrotto il declino a cui era stata condannata, per averle regalato una crescita esponenziale in tutti i settori, certificata dai dati incontestabili di tutti gli indicatori, gli enti e gli osservatori economici. Grazie per aver portato una politica nuova. Per aver riavvicinato i cittadini. Per aver restituito i sorrisi e la voglia di impegnarsi. Per aver portato il nome e le immagini della nostra terra nel mondo che non la conosceva. Oggi, nel giorno in cui dopo tre mesi di sofferenza, hai scelto di lasciare la presidenza, vogliamo dirti grazie anche per questo. Per aver avuto il coraggio di resistere, di condurre una battaglia di civiltà, di anteporre anche in questa situazione l'interesse dei liguri al tuo personale, che ti avrebbe consigliato dimissioni immediate per ritrovare subito la libertà personale. Grazie per l'esempio che ci hai dato, affrontando e respingendo a testa alta accuse che non ti appartengono, con la determinazione di chi non baratta la propria dignità”, sono le parole di dirigenti, amministratori, eletti, tutti gli iscritti della Lista Toti. Ilaria Cavo, deputata ligure di Noi Moderati e coordinatrice ligure Lista Toti, scrive: "Un grazie al presidente Toti per la grande dedizione e l'impegno profuso per la Liguria in questi nove anni e per il grande rispetto dimostrato nei confronti dei liguri fino all'ultimo. Oggi non finisce un percorso, inizia una nuova fase in cui saranno proprio i liguri a giudicare tutto quanto il presidente ha messo in campo insieme al centrodestra per la crescita e il rilancio della Liguria, certificato da dati chiari e sotto gli occhi di tutti. Una trasformazione, una crescita dal punto di vista economico, turistico, occupazionale che, ci auguriamo, lui stesso ora potrà più agilmente rivendicare. Nel profondo rispetto della sua scelta, che impone una riflessione a tutti, continuerò a essere al suo fianco con la stessa fiducia, amicizia e determinazione”. 
Di tono opposto, è naturale, sono le reazioni dei rappresentati dell'opposizione. A partire dalla segretaria dei Pd Elly Schlein: "Finalmente Giovanni Toti si è dimesso, anche se con molto ritardo. Sono passati 80 giorni in cui la Liguria è stata ferma, paralizzata, tenuta a i domiciliari con lui. Ora abbiamo l’occasione per restituire la parola ai cittadini e alle cittadine liguri, l’occasione per le forze alternative alla destra di costruire un progetto che guardi al futuro della regione e che sia all’altezza delle emergenze che lì vanno affrontate". “Quanto avvenuto oggi è la certificazione del fallimento di Toti e della sua politica. Una politica che ha anteposto gli interessi di pochi a quelli dei liguri pensando a una sorta di impunità che è teorizzata anche da altri esponenti del centrodestra ligure e nazionale. Il giudizio non è della magistratura e della legge ma è figlio del mandato elettorale", dice Davide Natale segretario Pd Liguria, mentre il capogruppo regionale del M5S Fabio Tosi con il collega di Gruppo Paolo Ugolini  scrivono: "Finalmente. Era dall’8 maggio che chiedevamo il doveroso passo indietro di Giovanni Toti. E come abbiamo sempre detto, la Liguria non poteva rimanere appesa alle sue vicende giudiziarie, per le quali si difenderà nelle sedi opportune. Il nostro è sempre stato un giudizio politico. Oggi si sono concretizzate le sue dimissioni: era l’ora. Dispiace che si sia arrivati a questo epilogo dopo aver tenuto la Regione in ostaggio per 2 mesi e mezzo. Ora si restituisca la parola agli elettori, la cui decisione è e sarà per noi sempre sovrana".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy