Festeggiati i 70 anni della Madonna sul Monte Fronté

La statua della Vergine eretta nel 1955

22/07/2025
2345.jpg - {2345.jpg} - [116150]
Festeggiati i 70 anni della Madonna eretta sul Monte Frontè, a 2.153 metri di quota. L'occasione è stata la celebrazione della messa di anniversario della costruzione della famosa e amata statua della Vergine eretta nel 1955 sulla seconda vetta più alta della Liguria. Moltissimi fedeli e amanti della montagna hanno raggiunto a piedi la cima; presenti il sindaco di Mendatica, Graziano Floccia, padrone di casa, e i carabinieri forestali hanno accolto i partecipanti. Non poteva mancare alla giornata di festa il Parco delle Alpi Liguri rappresentato dal presidente Alessandro Alessandri, che ha contribuito a finanziare la sistemazione della statua a seguito dei danni provocati da un fulmine. Seconda cima più alta della Liguria e vetta più alta della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, la Madonna del Frontè è un simbolo delle Alpi Liguri, un monumento si pregio artistico e storico, e soprattutto un grande valore affettivo per tutti gli escursionisti e gli amanti del territorio. Il prossimo appuntamento in quota sarà domenica 3 agosto con la Festa del Redentore sul Monte Saccarello, in occasione della quale la Diocesi, la Regione Liguria e il Parco festeggeranno insieme il Giubileo e il Trentennale della legge di istituzione delle aree protette liguri.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy