CNA Imperia ha definito la nuova composizione della propria squadra di rappresentanza per il mandato 2025-2029

Un rinnovamento significativo che conferma la vitalità dell’associazione e la sua volontà di essere sempre più vicina alle imprese del territorio

23/07/2025
luciano vazzano.jpg - {luciano vazzano.jpg} - [37106]
Con l’Assemblea Elettiva recentemente conclusa, CNA Imperia ha definito la nuova composizione della propria squadra di rappresentanza per il mandato 2025-2029. Un rinnovamento significativo che conferma la vitalità dell’associazione e la sua volontà di essere sempre più vicina alle imprese del territorio. La nuova articolazione delle Unioni e dei Mestieri risponde alla necessità di rafforzare il coordinamento tra i diversi comparti produttivi, con l’obiettivo di consolidare la rappresentanza e dare maggiore voce alle esigenze quotidiane delle imprese artigiane e delle PMI locali. “Abbiamo costruito una squadra di alto livello, composta da professionisti competenti e radicati nel tessuto economico del territorio – dichiara Graziano Poretti, neo Presidente di CNA Imperia – Questi dirigenti sono il volto dell’artigianato locale: porteranno all’interno dell’associazione la concretezza dei problemi reali, ma anche la visione, l’entusiasmo e l’energia necessari per affrontare le sfide future". “Il loro ruolo è fondamentale: rappresentano le imprese, ma al tempo stesso sono il primo interlocutore per accompagnarle, tutelarle e orientarle. CNA continuerà a essere casa loro” aggiunge Luciano Vazzano, Segretario riconfermato. Le Unioni e i rispettivi Presidenti e Coordinatori CNA Agroalimentare Coordinatore: Alessandro Racca Presidenti di mestiere: Giacomo Rinaldi (Agricoltori), Bruno Ramon (Pastai), Marco Lia (Dolciari e Panificatori), Roberto Giuliani (Produttori caffè e bevande), Marco Cuccuvè (Ristorazione), Serena Mela (Produzione alimentare e frantoiani). Un settore trainante che unisce tradizione, innovazione e identità territoriale. CNA Artistico e Tradizionale Coordinatore: Marco Taddei (anche presidente Orafi) Presidenti di mestiere: Igor Grigoletto (Metalli artistici), Domenico Romeo (Lavorazioni artistiche in legno, vetro, marmo). Un comparto che salvaguarda il patrimonio culturale e l’eccellenza artigiana. CNA FITA – Trasporto Coordinatore: Ottavio Prette (anche presidente Trasporto Merci) Presidenti di mestiere: Giuseppe Baronti (Taxi), Donato Nesta (NCC). Una categoria strategica per la logistica e la mobilità del territorio. CNA Costruzioni Coordinatore: Massimo Lupo (anche presidente Edilizia) Presidenti di mestiere: Michele Silvestri (Lapidei), Pasqualina Manzo (Pulizia e disinfestazione). Unione centrale per lo sviluppo urbano e la rigenerazione del patrimonio edilizio. CNA Installazione Impianti Coordinatore: Luca Falco (anche presidente Termoidraulici) Presidenti di mestiere: Simone Cutellè (Elettrici), Angelo Gaspa (Elettronici), Gianfranco De Martini (Frigoristi), Gabriel Pitirici (Ascensoristi e Antincendio), Daniele Lupinetti (Riparatori elettrodomestici). Professionisti al centro della transizione energetica e della sicurezza. CNA Federmoda Coordinatrice: Barbara Borsotto (Moda su misura) Presidenti di mestiere: Federica Bruno (Moda tessile e abbigliamento), Fausto Risi (Moda calzature, pelletterie e pellicceria). Unione d’eccellenza del made in Italy, custode di stile e manifattura. CNA Produzione Coordinatore: Romano Capponi (anche presidente Chimica, Vetro, Gomma, Plastica) Presidenti di mestiere: Zhou Wancheng (Meccanica), Flavio Brivio (Legno e arredo), Federico Gaziello (Nautica), Federico Ferraro (Serramenti e infissi). Cuore pulsante dell’industria manifatturiera locale. CNA Benessere e Sanità Coordinatrice: Sabrina Vuerich (Estetica) Presidenti di mestiere: Daniele Rao (Acconciatura), Francesca Scudieri (Odontotecnici SNO), Christian Di Costanzo (Tatuatori). Professioni di prossimità sempre più centrali nel quotidiano delle persone. CNA Servizi alla Comunità Coordinatore: Fiorenzo Tirotta (Meccatronici) Presidenti di mestiere: Alessandro Sgrò (Carrozzerie), Adolfo Balduzzi (Gommisti), Michele Furlan (Tintolavanderie), Susanna Rivera (Stabilimenti balneari), Domenico Scognamiglio (Operatori giardini e verde). Unione trasversale che risponde ai bisogni diretti della cittadinanza. CNA Comunicazione e Terziario Avanzato Coordinatrice: Antonella Calvini (Comunicazione e stampa) Presidenti di mestiere: Massimo Cimiotti (Fotografia e video), Alessandro Priori Viale (Digitale). Un comparto dinamico, al centro dell’innovazione e della trasformazione digitale. Raggruppamenti di Interesse Accanto alle Unioni e Mestieri, sono stati individuati anche i Coordinatori dei principali Raggruppamenti trasversali, per favorire una visione orizzontale e tematica: Giovani Imprenditori: Jared Maceri Impresa Donna: Roberta Giovannina Turismo e Commercio: Giuseppe Faraldi Cinema e Audiovisivo: Simone Caridi La nuova governance di CNA Imperia nasce con un compito ambizioso: valorizzare ogni impresa, ascoltarne le esigenze, intercettarne i cambiamenti e affiancarla in ogni fase del suo percorso. Inizia ora una fase intensa di lavoro, partecipazione e progettualità condivisa. L’associazione si conferma ancora una volta come punto di riferimento affidabile, concreto e presente.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy