ASL2 e APSP Opere Sociali di N.S. di Misericordia: accordo sull’immobile del Santuario per attività socio-sanitarie

La concessione entrerà in vigore il 15 dicembre 2025 e avrà una durata di dodici anni

13/09/2025
32.jpeg - {32.jpeg} - [126678]
L’Azienda Sociosanitaria Ligure 2 e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia hanno sottoscritto l’accordo per la concessione amministrativa dell’immobile di Piazza Santuario 4 a Savona, di proprietà di ASL2. La struttura sarà destinata a ospitare attività di Residenza Protetta (RP) e Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA), in linea con gli indirizzi regionali e con l’obiettivo di garantire il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza. La concessione entrerà in vigore il 15 dicembre 2025 e avrà una durata di dodici anni. Il canone annuo sarà ridotto per i primi tre anni in considerazione della compartecipazione di ASL2 ai costi di ammodernamento dell’impianto di riscaldamento e condizionamento, mediante la realizzazione di un nuovo sistema termico a pompe di calore ad alta efficienza. Il testo della concessione è stato definito a seguito di un confronto costruttivo tra ASL2 e APSP, con il coinvolgimento della Regione Liguria e di Liguria Salute, garantendo così piena trasparenza e coerenza con la normativa vigente. Dichiara il Direttore Generale di ASL2 dott. Michele Orlando: “Con questo provvedimento ASL2 rinnova il proprio impegno a garantire continuità e qualità dei servizi destinati agli ospiti del Santuario, valorizzando al contempo il patrimonio pubblico attraverso significativi interventi strutturali. La collaborazione con le Opere Sociali si consolida ulteriormente, rafforzando un modello gestionale già positivamente sperimentato e orientato a rispondere ai bisogni dei residenti della provincia savonese e delle persone con maggiori fragilità assistenziali". Conclude il Presidente di Opere Sociali, Giorgio Masio: “Definiamo questo percorso con ASL2. L'accordo per la gestione di una struttura così importante per la città e per la storia della nostra Azienda era un risultato atteso. L'orizzonte dei 12 anni consentirà di programmare in modo sostenibile gli investimenti per il miglioramento della struttura e l'accoglienza dei suoi ospiti”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy