Sul controllo del territorio nel centro storico di Genova da lunedì 7 luglio si cambia
Scompare il modello introdotto dal sindaco Bucci con l'affidamento di una zona a rotazione anche alla Polizia Locale, oltre che ai Carabinieri e alla Polizia di Stato
Sul controllo del territorio nel centro storico di Genova da lunedì 7 luglio si cambia: scompare il modello introdotto dal sindaco Bucci con l'affidamento di una zona a rotazione anche alla Polizia Locale, oltre che ai Carabinieri e alla Polizia di Stato.
L'addio a quel sistema è stato deciso dall'ultimo comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto in Prefettura. Il centro storico tornerà ad essere parte della zona centro che, insieme al levante e al ponente, viene pattugliata a rotazione sotto il coordinamento di Polizia di Stato o Carabinieri.
Il contributo che è stato chiesto alla Polizia Locale è soprattutto quello di occuparsi di degrado, decoro urbano e raccolta delle istanze di residenti e commercianti.
Inoltre la Procura, nell'incontro di martedì con la sindaca di Genova Silvia Salis, ha suggerito un rafforzamento della quota di agenti destinati a deleghe di indagini per reati collegati al codice rosso, vale a dire violenza domestica e violenza di genere. E questa richiesta è stata ribadita questa mattina nell'incontro tra il procuratore Nicola Piacente e l'assessora alla polizia locale Arianna Viscogliosi.