Vendemmia 2024, ad Alessandria il raccolto segna un +8% rispetto all'anno scorso
Coldiretti osserva però maltempo e intense piogge continuano a mettere a dura prova il lavoro dei viticoltori
In provincia di Alessandria si stanno staccando gli ultimi grappoli per una vendemmia 2024 che ha visto un incremento del raccolto dell'8% rispetto al 2023.
Coldiretti osserva però maltempo e intense piogge continuano a mettere a dura prova il lavoro dei viticoltori, costringendoli a numerosi interventi per la difesa fitosanitaria dei vigneti, soprattutto quelli biologici. Su alcune varietà l'eccesso di precipitazioni ha tagliato e alleggerito i grappoli ma la qualità resta dal 'buono al molto buono/ottimo' per le aree che hanno avuto un decorso climatico meno problematico.
Le aziende vitivinicole sono 2.430. Il settore vanta 12 Doc e 7 Docg, conta 11.112 ettari di superficie vitata per una produzione di 944.310 quintali nel 2023. La produzione di uva da tavola è di circa 1.022 quintali. L'export provinciale dal 2021 al 2023, su dati della Camera di Commercio, ha segnato 243 milioni, di cui 77 verso la Germania.