Università, sono 24 gli studenti del Master di II livello in Energia e Sostenibilità

Attivato in collaborazione con Confindustria Genova e altre aziende leader del settore, forma specialisti molto richiesti

20/09/2024
unige.jpg - {unige.jpg} - [26066]
Sono 24 gli studenti iscritti alla seconda edizione del Master universitario di II livello in Energia e sostenibilità organizzato dall'Università di Genova in collaborazione con Confindustria Genova e Unione Industriali di Savona e in partnership con AGN Energia, Axpo Italia, Duferco Energia, ERG, Gruppo IREN, RINA Consulting, Tirreno Power.
Tra gli studenti impegnati  in questo percorso professionalizzante nell’ambito della gestione dell’energia sostenibile, non sono solo giovani neolaureati ma anche lavoratori, sintomo di un importante interesse verso le tematiche anche in ottica di miglioramento della propria posizione in azienda. Interesse dimostrato anche dalle oltre cinquanta domande di ammissione che hanno impegnato la commissione selezionatrice a fine luglio.
Presenti all’incontro, oltre ai componenti del comitato di gestione, anche i rappresentanti di Confindustria Genova, dell’Unione Industriali della Provincia di Savona e delle aziende partner:
Le lezioni sono cominciate il 17 settembre scorso e proseguiranno per un anno tra attività formative d’aula, testimonianze aziendali, stage o sviluppo di un project work con docenti universitari e contributi di professionisti del settore provenienti anche dalle aziende partner.
La prima edizione del master si è conclusa nel 2023 con la discussione di 18 tesi finali sui temi della transizione energetica e delle tecnologie correlate, della sostenibilità anche economica dei processi sostenibili, delle legislazioni, le norme e i contratti che regolano tali processi.
«La piena soddisfazione delle aziende sull'operato dei candidati, le opportunità di lavoro che si sono aperte agli studenti del master sono solo alcuni tra gli aspetti di cui siamo orgogliosi e che ci hanno convinti a progettare una seconda edizione» ha dichiarato Marco Fossa, docente UniGe di Fisica tecnica industriale e presidente del Master.
«I temi dell’energia e della sostenibilità sono una priorità per le nostre imprese, anche alla luce degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione imposti dall’Unione europea - ha sottolineato Andrea Delucchi, responsabile Area Sostenibilità e Innovazione tecnologica di Confindustria Genova -. La partnership con aziende di livello internazionale conferma l’attenzione per figure professionali con competenze specifiche nel settore energetico e offre ai partecipanti al Master interessanti nuovi sbocchi occupazionali».
Il master di II livello in Energia e Sostenibilità forma Energy Analyst della conversione energetica, delle fonti rinnovabili e delle tecnologie sostenibili, esperti nella gestione dell’energia sostenibile; esperti in grado di individuare nuove opportunità di business, analizzare gli scenari e l'evoluzione delle normative per progettare nuove strategie per la programmazione, il controllo e la gestione sostenibile dei sistemi e delle fonti energetiche. Una figura fortemente richiesta dal mercato del lavoro, in particolare dalle aziende partner del master che, dopo il successo del 2023, hanno fortemente voluto essere presenti anche in questa edizione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy