Nell'ultimo giorno di missione istituzionale in Corea il sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, ha visitato lo stabilimento della Global Motors di Gwangju.
É stata un’occasione per esaminare le azioni di politica industriale locali e verificare se per alcuni aspetti possono essere applicate anche sul territorio torinese e piemontese. Lo stabilimento è stato realizzato da Hyundai in partnership con azionisti privati e la Città metropolitana di Gwangju, la quale, per parte sua, ha messo in piedi anche nuovi servizi di welfare per attrarre giovani lavoratori e lavoratrici.
«Ho avuto modo – spiega il sindaco Stefano Lo Russo – di toccare con mano gli investimenti che la Città di Gwangju sta portando avanti, insieme a Hyundai, per accompagnare la transizione ecologica. Una nuova fabbrica per un investimento di 174 milioni di dollari capace di produrre fino a 100 mila auto l'anno e generare 1.600 posti di lavoro che è nata attraverso un modello di partenariato pubblico-privato davvero molto interessante che studieremo a fondo nelle prossime settimane».
In mattinata il sindaco del capoluogo piemontese è intervenuto al Forum sulla Mobilità a cui è stato invitato il Comune di Torino, dove – afferma il primo cittadino torinese – «abbiamo avuto l'occasione sia di confrontarci sulle tematiche legate alla mobilità sostenibile, su cui entrambe le nostre città lavorano e hanno scelto di puntare fortemente, sia di condividere, con amministratori locali e imprenditori, opportunità e problematiche connesse alle grandi rivoluzioni che ci troviamo di fronte in questo ambito.
«Le nuove tecnologie – spiega Lo Russo – a partire dall'auto elettrica passando per l'intelligenza artificiale, rappresentano il futuro della mobilità, un futuro dentro il quale anche il nostro territorio può davvero giocare la sua parte da protagonista».