Si è riunita la consulta vitivinicola per discutere delle minacce e opportunità sul vino
Coldiretti Asti con Monica Monticone ha posto l'accento su nuove tecnologie e per l'evoluzione assistita
Spumanti tarocchi, "vino" dealcolato e fondi per la ricerca: sono stati questi alcuni degli argomenti trattati in occasione della Consulta vitivinicola piemontese, che ha registrato l'intervento di Monica Monticone, componente della giunta Coldiretti Piemonte con delega territoriale al settore vitivinicolo, nonchè presidente di Coldiretti Asti.
Tra i punti attenzionati, anche le nuove tecnologie per digitalizzare il comparto, che configurano professionalità e opportunità di nuova generazione come, tra gli altri, i dronisti e gli installatori di centraline collegate a sensori in vigna.
Infine, tra le opportunità evidenziate, le tecnologie ad evoluzione assistita (Tea) applicate alla viticoltura.