Saldo positivo sull’apertura di nuove aziende in Granda

Crosetto: «Le società di capitale sono in continuo aumento in linea con una tendenza ormai consolidata»

Rosaria Ravasio 23/10/2024
Grafico.jpg - {Grafico.jpg} - [36304]
Il grafico evidenzia la natimortalità delle imprese

Come è consuetudine la camera di commercio di Cuneo ha divulgato i dati relativi alle nascite e alle chiusure di nuove attività imprenditoriali.
Ormai abituati a saldi negativi è piacevole constatare come in quest’ultimo trimestre la tendenza si sia invertita. Un segnale che riporta la fotografia di un’economia sana, malgrado le problematiche sussistenti nel contesto geopolitico internazionale e le difficoltà infrastrutturali della provincia.
“Nel III trimestre registriamo un aumento del numero delle aziende iscritte al Registro delle Imprese della provincia di Cuneo e questo dato rappresenta un segnale positivo e incoraggiante - afferma il presidente Luca Crosetto -. Crescono numericamente tutte le tipologie di impresa, in particolare le società di capitale in linea con quella che è una tendenza ormai consolidata”.
Il III trimestre 2024 restituisce segnali di crescita per il sistema imprenditoriale della provincia di Cuneo. 
Tra luglio e settembre 2024 la Camera di commercio di Cuneo ha registrato l’iscrizione di 665 imprese (sono state 641 nel III trimestre 2023), a fronte delle 510 che hanno cessato la propria attività (le cessazioni sono valutate al netto di quelle d’ufficio). Il saldo trimestrale tra i due flussi è risultato positivo per 155 unità e lo stock di imprese con sede legale in provincia di Cuneo al 30 settembre ammonta a 65.113 unità.
Il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si è tradotto in un tasso di crescita del +0,24%, migliore rispetto a quello medio regionale (+0,14%) e di poco inferiore rispetto a quello nazionale (+0,26%).
Il saldo tra iscrizioni e cessazioni risulta positivo per tutte le forme societarie, con le società di capitale che registrano +0,92% seguite dalle altre forme (+0,72%), in cui confluiscono cooperative e consorzi, dalle ditte individuali (+0,12%), che rappresentano il 61,0% del tessuto imprenditoriale provinciale, e dalle società di persone (+0,04%).
A livello settoriale le dinamiche più incoraggianti vengono riportate dal turismo (+0,55%), dalle costruzioni e dagli altri servizi entrambi con +0,53% e dall’industria in senso stretto (+0,24%). Stabile il comparto del commercio (+0,09%) e in flessione l’agricoltura (-0,19%).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy