Qualità dell’aria e reflui zootecnici, interviene Confagricoltura

"E' necessario uno snellimento delle procedure senza mettere a rischio l’attività degli agricoltori piemontesi”

06/02/2025
Confagricoltura_Spandimento_Liquami.jpg - {Confagricoltura_Spandimento_Liquami.jpg} - [69174]

“Nonostante tutti gli impegni e le buone intenzioni della Regione, la questione delle comunicazioni nell’ambito del Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA) – stralcio agricoltura, rimane un punto critico dell’intero impianto normativo; secondo quanto previsto dal Piano, gli agricoltori devono rendere noto con un certo preavviso, attraverso un sistema informatico di gestione, lo svolgimento delle distribuzioni in campo dei reflui zootecnici. Questo adempimento non è effettuato direttamente dall’azienda, ma dalla sua organizzazione professionale di riferimento: il rischio, quindi, è di generare in alcuni periodi dell’anno un carico di lavoro insostenibile per qualsiasi struttura, con le conseguenti elevatissime probabilità di errori e conseguenti sanzioni”. Il presidente di Confagricoltura Cuneo e Piemonte, Enrico Allasia, commenta così la Determinazione Dirigenziale n. 653 del 14 agosto 2024, che impone l’obbligo alle aziende agricole di comunicare con un anticipo di sette giorni le operazioni di applicazione al terreno dei reflui zootecnici.

La Federazione degli imprenditori agricoli piemontese rammenta che in sede di Consiglio regionale, sono stati approvati specifici ordini del giorno che impegnano la Giunta ad emanare al più presto, e prioritariamente riguardo ai tempi delle varie comunicazioni da effettuare da parte delle aziende agricole, provvedimenti esplicativi e di semplificazione: “Ad oggi, non se ne rileva traccia ma è urgente ridefinire la materia per scongiurare una crisi delle attività agricole” afferma Allasia.Confagricoltura Piemonte suggerisce quindi di rivedere profondamente modalità e tempistiche in modo da coniugare le necessità di controllo del sistema con quelle di operatività delle aziende.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy