Progetti di sviluppo e promozione del territorio

CNA e Camera di Commercio italiana a Nizza

11/10/2024
Immagine PATRIZIA DALMASSO.jpg - {Immagine PATRIZIA DALMASSO.jpg} - [32736]
In foto Patrizia Dalmasso
Un Successo di partecipazione all’evento Che spettacolo!, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza e Cna Cuneo presso il Filatoio Rosso di Caraglio; l’iniziativa ha avuto lo scopo di approfondire il tema dello sviluppo economico delle aree di confine e presentare gli eventi turistici autunnali, mettendo in risalto le potenzialità del territorio in una prospettiva bilaterale, nonchè facilitare lo scambio economico, culturale e umano. Ovviamente, uno dei punti centrali della discussione ha riguardato le infrastrutture e i collegamenti tra Piemonte e Francia, con particolare attenzione alla situazione attuale del Parco delle Alpi Marittime. Come sottolineato dalla direttrice di Cna Cuneo Patrizia Dalmasso, una gestione transfrontaliera del parco potrebbe ampliare le opportunità turistiche e promuovere lo sviluppo locale, ma i problemi infrastrutturali, come i valichi e le ferrovie, rimangono un ostacolo significativo. Sulla situazione contingente dei lavori sul Tunnel del Tenda, è intervenuto il Presidente della Provincia Luca Robaldo che, in rappresentanza del comitato di monitoraggio ha auspicato una riapertura provvisoria del tunnel in grado di permettere un primo collegamento, tra le valli Vermenagna e Roia, anche se non soddisfa le attese della popolazione e delle imprese, rimanendo solo uno step necessario per la soluzione integrale della situazione. La sindaca di Cuneo Manassero, nel suo intervento, ha evidenziato anche la necessità di migliorare i collegamenti ferroviari tra Piemonte e Liguria. La tavola rotonda poii ha visto la presenza, dell’Assessore Regionale Paolo Bongioanni, la Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, la Sindaca di Caraglio Paola Falco, il Presidente dell’ATL Mauro Bernardi, il rappresentante della Camera di Commercio di Cuneo, Giorgio Chiesa, il presidente della CNA Piemonte Giovanni Genovesio. Il tema del potenziamento turistico è stato discusso in termini di valorizzazione dei prodotti locali e dell’internazionalizzazione delle imprese piemontesi. Successivamente la serata è seguita con alcuni interventi dedicati alla presentazione di iniziative ed eventi avviati nella Granda ed in Costa Azzurra per la promozione dell’incoming transfrontaliero Per la Camera di Commercio di Nizza è intervenuto Giacomo Rinaudo, Responsabile delle Relazioni Istitutionali che ha presentato le iniziative della CCINICE, il progetto “10 Comuni” della Camera di Commercio Italiana di Nizza, un’iniziativa che si sta sempre più estendendo per promuovere tantissime località italiane nei confronti del mercato turistico francese. che punta a generare flussi turistici verso destinazioni alternative e inedite, valorizzando l’intero Paese attraverso una combinazione di campagne di comunicazione, eventi promozionali e iniziative di marketing territoriale. Interventi più specifici sono stati fatti dall’Assessore al turismo del Comune di Cuneo Sara Tomatis e dall’Assessore alle Attività produttive, Commercio, Agricoltura e Politiche di tutela e sviluppo settore agroalimentare del Comune di Alba Roberto Cavallo. L’evento si è concluso con una cena a base di prodotti del territorio a cui hanno partecipato anche giornalisti giunti dalla Costa Azzurra, nell’ambito di un Tour Press dedicato al territorio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy