Nasce un Centro dedicato ai satelliti spaziali

Tra i soggetti coinvolti c’è anche il Politecnico di Torino

Anna Bosco 04/09/2024
Nasce un nuovo centro per i satelliti.jpg - {Nasce un nuovo centro per i satelliti.jpg} - [20275]

La Telespazio si è aggiudicata il bando dell'Agenzia Spaziale Italiana per la realizzazione del primo Centro nazionale dedicato allo sviluppo di competenze e tecnologie di navigazione satellitare.

Lo rende noto la stessa azienda, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), primo contraente di un gruppo composto da università, centri di ricerca e realtà industriali italiane. Il Centro nazionale di competenze Gnss sarà ospitato presso la sede della Telespazio a Roma e utilizzerà risorse distribuite sul tutto il territorio nazionale, presso le sedi dei membri del gruppo, per sviluppare nuove capacità, soluzioni e tecnologie volte ad affrontare le sfide della navigazione satellitare. Tra i prestigiosi soggetti che fanno parte del gruppo, oltre all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Inrim), al Centro italiano ricerche aerospaziali (Cira), a Qascom e al Consorzio nazionale inter-universitario per le telecomunicazioni (Cnit), ci sono anche le unità di ricerca, tra le quali c’è anche il Politecnico di Torino, insieme alle università di Pisa, Padova e Roma Tre.

L’obiettivo del Centro è favorire la condivisione di competenze scientifiche e tecnologiche, oltre a fornire a soggetti terzi capacità di gestione di progetti complessi nell'ambito della navigazione satellitare. Si occuperà inoltre di sviluppare nuovi software per monitorare le prestazioni dei servizi di navigazione satellitare e dei test di nuovi ricevitori. Una piattaforma cloud collaborativa metterà inoltre a disposizione le capacità di software di sviluppo, che verranno utilizzate dalle entità che partecipano al progetto e dai futuri utenti del laboratorio. La forma distribuita del Centro, infatti, ha l'obiettivo nel tempo di coinvolgere altre realtà accademiche, centri di ricerca e altre realtà industriali, con l'obiettivo di condividere competenze e conoscenze per sviluppare nuove tecnologie innovative e favorirne il trasferimento verso il mercato.

Nell'ambito della formazione, il Centro intende diventare il punto di riferimento nazionale per la diffusione della conoscenza nell'ambito della navigazione satellitare grazie all'organizzazione di specifici workshop e corsi sia per studenti universitari di materie Stem che per addetti ai lavori.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy