Mobilità dei lavoratori tra Pakistan e Piemonte in un seminario proposto da Cisl

Appuntamento martedì mattina al Circolo dei Lettori di Torino

Marco Cortese 06/12/2024
Mobilitalavoroglobale.jpg - {Mobilitalavoroglobale.jpg} - [50740]

Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) Piemonte, Iscos (Istituto sindacale per la cooperazione sociale) nazionale e Cisl Piemonte, promuovono martedì 10 dicembre, dalle 9.30 alle 13.30, al Circolo dei Lettori, a Torino, il seminario 'Competenze Globali per Sfide Locali. Dai bisogni delle imprese alla circolazione delle competenze, nuovi paradigmi per la mobilità lavorativa' per analizzare le cause della difficoltà di reperimento di risorse umane adeguate da parte delle aziende piemontesi e presentare i primi risultati delle ricerche condotte a livello nazionale e regionale sui fabbisogni di manodopera qualificata.

L'incontro, al quale intervengono, tra gli altri, il presidente della Regione, Alberto Cirio e il segretario generale della Cisl Piemonte, Luca Caretti, sarà anche l'occasione per illustrare il progetto SkillNet, a cura di Anolf Piemonte, Iscos e Cisl Piemonte sulla cooperazione tra Italia e Pakistan per la mobilità legale di lavoratori tra i due Paesi, con particolare riferimento allo scambio con il Piemonte Nel 2019 la difficoltà di reperimento di personale riguardava il 26% delle assunzioni, nel 2022 ha raggiunto il 42%, superando il 45% nel 2023. Il Piemonte pesa circa il 7% sul fabbisogno totale italiano, stimato in 3,6 milioni di lavoratori, nel periodo 2024 e il 2028. "Abbiamo promosso questo convegno - spiegano Caretti e il presidente di Anolf e Iscos Piemonte, Paolo Pozzo - per riflettere sul fenomeno delle migrazioni e soprattutto dei risvolti in ambito lavorativo. Vogliamo presentare alcune proposte su come sopperire alla mancanza di manodopera qualificata anche in una regione come il Piemonte, mettendo in atto cooperazioni mirate con altri Paesi. Nel nostro caso parleremo di una collaborazione possibile tra Italia e Pakistan nel reclutamento e nella mobilità legale di forza lavoro tra i due paesi, attraverso il progetto SkillNet".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy