Istat, 468 imprese liguri 'vulnerabili' sul fronte dell'export

A rischio in caso shock internazionali economici o geopolitici

20/03/2025
11.jpg - {11.jpg} - [81054]
Sono 468 le aziende liguri 'vulnerabili' all'export e 317 quelle 'vulnerabili' all'import, ossia che presentano elementi di potenziale fragilità alla domanda e all'offerta estere in una fase caratterizzata da shock internazionali di natura economica e geopolitica. Sono i dati illustrati dal presidente dell'Istat Francesco Maria Chelli alla Camera di Commercio di Genova per la presentazione della tredicesima edizione del 'Rapporto sulla competitività dei settori produttivi', un'analisi sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo italiano rispetto all'export e all'import. "Le aziende liguri 'vulnerabili' all'export nel 2022 impiegavano 5.865 addetti, l'1,3% degli addetti totali della Regione rispetto alla media nazionale del 2,3%, - spiega il presidente dell'Istat - le vulnerabili all'import 10.908 addetti, il 2,3% del totale dei lavoratori liguri rispetto alla media nazionale del 2,2%". L'Istat rileva che nel 2024 la Liguria ha realizzato 8 miliardi e 49 milioni di esportazioni registrando un -24,1% rispetto all'anno precedente, il valore è così tornato sui livelli del 2021 dopo che nel 2022 e 2023 aveva superato i 10,5 miliardi. La variazione negativa (-77,7%) di export verso gli Stati Uniti è stata condizionata dalle maggiori vendite di mezzi di navigazione marittima che si erano registrate l'anno precedente e che nel 2024 sono venute meno. È stato il 2023 un'annualità piuttosto alta e anomala sul fronte dell'export, nel 2024 la Liguria è tornata alla normalità. Nel 2022 le aziende liguri vulnerabili all'export hanno esportato 1,5 miliardi, quelle vulnerabili all'import hanno importato 1,9 miliardi, tutte le aziende liguri hanno esportato 8,1 miliardi e importato 12,4 miliardi. L'export vulnerabile ligure ammonta al 18,8% dell'export totale della Regione rispetto alla media nazionale del 16,4% e l'1,2% del fatturato totale regionale. L'import vulnerabile ligure ammonta al 15,8% dell'import totale della Regione rispetto a una media nazionale del 23,8%.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy