All'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, con i porti di La Spezia e Marina di Carrara,il commissario straordinario Federica Montaresi sta portando avanti, in continuità, i numerosi progetti in corso, strategici per garantire la competitività del Sistema Portuale. Nei giorni scorsi, durante la riunione del Comitato di Gestione, l'ingegner Montaresi ha parlato dei principali investimenti pubblico-privato in corso alla Spezia (LSCT e Terminal del Golfo); dell'avanzamento dell' iter del Piano Regolatore Portuale e degli interventi in corso in merito al waterfront di Marina di Carrara; dei dragaggi e della manutenzione del fondale antistante il Molo Garibaldi alla Spezia, della situazione dell’autotrasporto, nonché dell'elettrificazione delle banchine (cold ironing). Sette i punti all’ordine del giorno tutti approvati all’unanimità dal Comitato. L’accento è stato posto sul Piano Triennale dei Lavori, il Bilancio di previsione e il Programma triennale acquisti beni e servizi. L’AdSP investirà oltre 452 milioni di Euro nel triennio 2025-2027 in dragaggi, nuove opere, manutenzioni, interventi di recupero e valorizzazione all’Interfaccia Porto ‐ Città, transizione energetica e digitale, Intermodalità e Security. “In maniera più accentuata rispetto al passato, la progettualità delle infrastrutture portuali, ove possibile, e soprattutto i servizi offerti dal porto, saranno indirizzati verso la transizione digitale e verso la transizione energetica”, ha detto Montaresi, che ha ringraziato struttura, i membri del Comitato e dell’Organismo di Partenariato e il collegio dei revisori per il lavoro svolto. Il Comitato di Gestione dell’AdSP ha quindi approvato anche il bilancio di previsione 2025 che stima entrate correnti che sfiorano i 30 milioni di euro, a fronte di spese della stessa natura per circa 22,8 milioni di euro, con un avanzo corrente di circa 7 milioni di euro. Tali risorse, unitamente alla consistenza di quelle già disponibili consentirà, eventualmente anche attraverso operazioni di mutui flessibili, di avviare gli importanti investimenti previsti nel 2025 ed ammontanti, nel complesso, a circa 139 milioni di euro, di cui 50 a carico dei privati. Si conferma che, nonostante l’incerta congiuntura economica generale, che si riflette sulla quasi totalità dei porti italiani, l’AdSP ha registrato una crescita del traffico contenitori alla Spezia del 8,1% nel primi nove mesi del 2024. Dato che si riflette positivamente sulle tasse portuali che aumentano del 10%.