Gozzi, presidente Federacciai: "Genova e La Liguria hanno competenze per fare network nel Mediterraneo"

Intervenuto al convegno di FI ha rilanciato la necessità di ricostruire presenze industriali in Algeria e Tunisia

14/09/2024
antonio gozzi.jpg - {antonio gozzi.jpg} - [23960]
Antonio Gozzi, patron di Duferco e presidente di Federacciai

Il patron di Duferco e presidente di Federacciai Antonio Gozzi ha partecipato questa mattina al convegno organizzato da Forza Italia sul ruolo di Genova e della Liguria. Un tema che lui conosce molto bene e che da diverso tempo è diventata anche una sua "battaglia" all'interno di Confindustria. "Gli industriali non si possono esprimere a favore o contro qualcuno ma io a titolo personale, da semplice cittadino, l’endorsement per Bucci l’ho già fatto", ha detto, rimarcando poi la "centralità del Mediterraneo", visto che "il mondo cambia a velocità supersonica".Gozzi ha proseguito spiegando che "l'Occidente è assediato da altre economie e culture. Il baricentro si sposta verso sud, ci sono continenti i difficoltà, abbiamo perso un terzo del Pil negli ultimi anni e per far crescere l’Europa bisogna puntare sul Mediterraneo".
Di qui a parlare del ruolo strategico di Genova e della Liguria il passo è breve. "L’Italia e gli italiani saldamente ancorati a principi occidentali e atlantici hanno la possibilità di parlare con i popoli e le culture del Nord Africa e possono fare gli ambasciatori di libertà e democrazia nei confronti di quei Paesi e possiamo farlo solo noi. In Tunisia, Libia e Marocco gli italiani hanno un'empatia culturale che nessuno altro ha. Pensate che si parla sempre meno francese...".
E poi ancora: "Portualità: non può essere solo container ma anche autostrade del mare ro ro, navi moderne che portino oltre che merci uomini. La chiusura dei canali dopo il covid ha dimostrato che la manifattura italiana è andata in crisi. Ricostruire presenze industriali in Algeria e Tunisia, tornare a fare cose da quelle parti con Paesi amici. Io sto parecchio in Tunisia e dopo i francesi, noi italiani siamo i più importanti, ho visitato fabbriche chimiche e farmaceutiche che potrebbero costituire strumenti di vantaggio competitivo".
"Genova è stata per secoli la capitale energetica, poi lo è stata anche per altri motivi, ma qui sono presenti oggi competenze sulle rinnovabili in molte aziende. Bisogna cercare di fare network tra aziende e l’Italia deve essere al centro di questo percorso con Genova e la Liguria".

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy