Gorgonzola DOP: Crescono produzione ed export

Nel primo semestre di quest’anno sono state 1.067.333 le forme destinate ai mercati internazionali

Paolo Usellini 15/10/2024
produzione gorgonzola dop (26).jpg - {produzione gorgonzola dop (26).jpg} - [33849]
Reduce dal G7 Agricoltura dove ha sostenuto la “Dichiarazione di Ortigia
2024” per la difesa internazionale di DOP e IGP e in attesa di volare a
Parigi per la 60° edizione di SIAL, il Consorzio Gorgonzola DOP fa il punto
sui numeri di produzione ed export.
Alla vigilia della partecipazione alla 60° edizione del Sial di Parigi, in programma dal 19 al 23 ottobre a Parigi, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop rende i noti i dati parziali di produzione ed export. Nel terzo trimestre di quest’anno la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto 3.860.162 forme con un aumento dell’1,10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 3,53% rispetto al 2022.
Nel solo mese di Settembre 2024 sono state 462mila le forme prodotte, di cui
323.637 in Piemonte e 138.363 in Lombardia . Nello stesso mese la quota di
Gorgonzola Piccante sul totale prodotto è stata del 13% circa (pari a 62mila
forme) e ha fatto registrare una crescita del 53% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Ottima performance anche dell’export. Nel primo semestre di quest’anno sono
state 1.067.333 le forme destinate ai mercati internazionali, in aumento del 4%
rispetto allo stesso periodo del 2023. Il consumo di Gorgonzola cresce non solo in Europa, da sempre principale mercato di riferimento, ma soprattutto nel resto del mondo. Le forme destinate all’interno dell’UE sono state 918.583 (+3,4%) mentre quelle volate oltre i confini UE hanno raggiunto la quota record di 1784 tonnellate (pari a 148.666 forme) con un aumento del 6,8% rispetto al primo semestre 2023. Il dettaglio per Paese vede la Francia in testa con oltre 248mila forme importate (+2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), seguita dalla Germania con oltre 231mila forme (+5,9%), dalla Spagna con oltre 81mila forme (+7,9%). Primo Paese extra-UE il Giappone con poco meno di 22mila forme importate nel primo semestre di quest’anno (-0,8%), seguito dagli Stati Uniti verso cui sono volate poco meno di 16mila forme (+0,4%). Da rilevare la crescita del 13% dell’export verso il Regno Unito con oltre 19mila forme (Dati Clal al 30-6-24).
Forte di questi numeri, il Consorzio Gorgonzola DOP si accinge a partecipare alla 60° edizione del Sial di Parigi che vedrà quest’anno una presenza imponente dell’enogastronomia Made in Italy, prima nel comparto lattiero-caseario davanti alla stessa Francia. All’interno della collettiva AFIDOP ( Hall 7 Stand 7/B109 ) insieme ai Consorzi di Tutela del Taleggio, Asiago, Grana Padano e Mozzarella di Bufala Campana, lo chef Danny Imbroisi proporrà 5 ricette per mettere in risalto i 5 formaggi italiani DOP protagonisti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy