Fondazione Crt, in tre anni investiti 4,2 milioni nell'Alessandrino
Sul territorio si sta investendo molto nella valorizzazione del patrimonio storico-culturale, nel turismo sostenibile e nel sostegno alle fasce deboli
Rafforzare il sostegno al territorio e promuovere nuove opportunità di collaborazione. Sono stati i temi al centro dell'incontro a Palazzo Ghilini tra Provincia di Alessandria e Fondazione Crt, alla presenza di rappresentanti di enti e istituzioni locali, con cui la Fondazione ha avviato un dialogo sulle opportunità di sviluppo e le sfide di innovazione sociale.
«È stato un segnale importante di vicinanza all'Alessandrino - sottolinea Luigi Benzi, presidente della Provincia - e per i Comuni una straordinaria occasione di conoscenza e confronto con una delle più importanti istituzioni di origine bancaria. Le opportunità offerte con i bandi sono molteplici. Sul territorio si sta investendo molto nella valorizzazione del patrimonio storico-culturale, nel turismo sostenibile e nel sostegno alle fasce deboli».
«La provincia di Alessandria è ricca di storia, cultura, capacità produttiva e visione progettuale - rimarca Anna Maria Poggi, presidente della Fondazione Crt - L'incontro a Palazzo Ghilini è stata un'occasione preziosa per rinnovare il nostro impegno a sostegno delle comunità. Il confronto diretto è elemento essenziale per orientare in modo sempre più mirato ed efficace le nostre azioni, generando impatti concreti e duraturi sul piano sociale, culturale e dello sviluppo sostenibile».
Negli ultimi 3 anni l'ente torinese ha investito 4,2 milioni di euro nell'Alessandrino.