Le eccellenze bancarie premiate a Torino

Il Salone delle Feste del prestigioso hotel ha accolto la cerimonia. Ospite d’onore il presidente dell’Abi, Patuelli

20/05/2025
Consegnati i premi speciali a GIAN MARIA GROS-PIETRO, presidente di BANCA INTESA e a CAMILLO VENESIO, amminisìtratore della BANCA DEL PIEMONTE.jpg - {Consegnati i premi speciali a GIAN MARIA GROS-PIETRO, presidente di BANCA INTESA e a CAMILLO VENESIO, amminisìtratore della BANCA DEL PIEMONTE.jpg} - [98945]
Nella foto a sinistra, il Professor Beppe Ghisolfi (al centro) e il Professor Gian Luigi Gola (a destra) consegnano il premio ad ANTONIO PATUELLI, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana
Si è svolta, con grande successo e partecipazione di pubblico, presso la magnifica cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, la cerimonia di premiazione del Premio «BancaFinanza 2025», la storica rivista nazionale specializzata che ogni anno pubblica le graduatorie delle banche italiane, classificate secondo gli indici di solidità, redditività e produttività. Il prestigioso riconoscimento è andato ai gruppi bancari e agli istituti primi classificati nelle diverse categorie. L’evento, che è stato presentato dal professor Giuseppe Ghisolfi, banchiere, scrittore e direttore di BancaFinanza, e da Eleonora Pedron, già Miss Italia e noto volto televisivo, è stato organizzato dall’editore della rivista con l’importante sostegno dei main sponsor “Iren”, “Tinexta”  e “Harley Dikkinson”  e in collaborazione con lo Studio notarile e legale torinese «Leading Law», la Sim «Cuniberti & Partners», il gruppo «Building», la “Rebuilding Srl”, la “SCC Costruzioni”, la “Europe Advisory Srl” e “L’acquedotto San Lazzano Spa”. Ospite d’onore il presidente dell’Abi Antonio Patuelli (ne pubblichiamo l’intervista nella pagina accanto) anch’egli premiato con una targa  «per il suo costante impegno nel rafforzare la stabilità del mondo bancario e nel promuovere trasparenza, etica e innovazione».  A premiare il presidente il professor Giuseppe Ghisolfi e il professor Gian Luigi Gola. Gli stessi hanno anche consegnato un riconoscimento speciale a Gian Maria Gros Pietro, presidente del Consiglio di amministrazione di Banca Intesa, il primo istituto italiano e a Camillo Venesio, amministratore delegato della Banca del Piemonte, con la seguente motivazione: «per la sua opera a difesa delle banche del territorio». Prima della cerimonia di premiazione sono intervenuti per gli indirizzi di saluto l’europarlamentare Giovanni Crosetto e l’assessore regionale al Bilancio della Regione Piemonte, Andrea Tronzano. La kermesse è poi proseguita con la consegna dei premi agli istituti meglio classificati nelle differenti categorie. Il Premio riservato ai «Gruppi maggiori» nella superclassifica è andato al  Gruppo Banca Mediolanum. Il premio è stato consegnato dal professor Gian Luigi Gola, mentre il premio è stato ritirato dal presidente Giovanni Pirovano. Il premio per «Gruppi maggiori» nella graduatoria redditività è andato, invece, alla Bper. Il premio è stato consegnato dal dottor Alessandro Ponti - Presidente di Harley & Dikkinson - al direttore regionale Piemonte e Liguria Luigi Zanti. Il Premio per «Gruppi Grandi» nella graduatoria solidità se lo è aggiudicato il Gruppo Cassa Centrale Banca di Credito Cooperativo. A ritirare il premio sono stati il presidente della Banca di Caraglio e consigliere di amministrazione  Livio Tomatis e la dottoressa Roberta Famà chief della direzione Esg e rapporti istituzionali di Cassa centrale banca.  A consegnarlo, l’architetto Piercarlo Rolando. Il dottor Andrea Monti - direttore generale Tinexta Cyber -  ha consegnato il riconoscimento per le «Banche Grandi» nella superclassifica, alla Fideuram Intesa San Paolo Private Banking nella persona del presidente dottor Gianni Debernardi dell’area manager.
Il Premio, consegnato dall’archittetto Roberto Busso, per la categoria «Banche Grandi», nella graduatoria solidità, è stato assegnato alla Banca di Credito Cooperativo di Roma. A ritirare il premio il presidente Maurizio Longhi e il presidente onorario Francesco Liberati. Nella superclassifica, il Premio per le «Banche medie» è stato consegnato dall’ingegnere Luca Dal Fabbro al dottor al presidente di Banca Akros, Mauro Paoloni. Il Premio per «Gruppi Piccoli” nella superclassifica è stato vinto dal Gruppo Banca Popolare di Fondi: il dottor Luca Boffa lo ha consegnato all’amministratore delegato Gianluca Marzinotto. Bibanca ha ricevuto il Premio «Banche piccole» nella superclassifica. Il riconoscimento lo ha ritirato il dottor Cristiano Bolognesi, responsabile  della business unit consumer finance e gli è stato consegnato dal notaio Andrea Ganelli.
La professoressa Irene Bertucci ha consegnato il Premio «Banche minori» nella superclassifica al dottor Marco Bonometti, presidente e a Fausto Pavia, rispettivamente presidente e direttore generale della Banca Santa Giulia.
Infine il professor Giovanni Cuniberti ha quindi premiato per le «Banche minori» nella graduatoria per l’indice di redditività il direttore generale della Banca Guber, dottor Fabrizio Berti, accompagnato dal suo vice Davide Becchetti. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy