Dieci manifestazioni di interesse per la Piaggio

Concluso l'incontro tra le organizzazioni sindacali con la struttura commissariale: "Occorre fare presto per non perdere le competenze qualificate"

#formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Medevac_3018_EBACE2024_850_400.jpg - {Medevac_3018_EBACE2024_850_400.jpg} - [22485]
Dieci manifestazioni di interesse per l'acquisizione della Piaggio. Si è appena concluso l’incontro tra le organizzazioni sindacali di Fim Fiom e Uilm, le Rsu Villanova d’Albenga e Genova, Rsa Piaggio Aviation con la Struttura Commissariale di Piaggio AeroSpace presso l'Unione Industriali a Savona. "Dopo la proroga del bando di vendita, i cui termini sono scaduti il 2 settembre, ci siamo incontrati per avere informazioni sulla la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’acquisizione di Piaggio. I commissari hanno spiegato che sono pervenute diverse manifestazioni, e ci sono soggetti importanti con cui stanno trattando sia per le condizioni di piano industriale e sia di solidità finanziaria, a seguito della verifica, quelle ritenute migliori saranno inoltrate al Ministero per essere valutate ed arrivare ad una decisione finale”, spiega Christian Venzano, segretario generale della FIM Cisl Liguria: “I commissari ci hanno riferito che questo processo dovrebbe vedere la chiusura della data room per i nuovi soggetti in data 10 ottobre prossimo, per poi arrivare al termine della formulazione delle offerte vincolanti, presumibilmente e con l’auspicio, alla fine del mese di ottobre. Questo interesse per Piaggio Aero ci fa ben sperare per uscire dall’amministrazione straordinaria e poter così rilanciare un’Azienda importante e strategica per la Liguria e per l’intero paese che ha saputo percorrere un’amministrazione straordinaria senza utilizzo di ammortizzatori sociali e con ancora 500 milioni di portafoglio ordini ed altri in arrivo. Rimarchiamo la necessità di investimenti su ricerca e sviluppo, su mantenimento delle professionalità al fine di traguardare lo sviluppo di processi e di prodotti, garantendo continuità produttiva e occupazionale". "Sottolineiamo la necessità di accelerare le tempistiche della vendita come già detto in precedenza, per fermare la fuoriuscita di personale qualificato, che è il vero patrimonio dell’azienda. Come Fim Cisl apprendiamo positivamente queste notizie ma con la giusta attenzione perché vogliamo che le parole si trasformino in fatti positivi, per questo riteniamo importante proseguire con l’incontro che avremo in Regione per iniziare a definire i passi successivi, per poi andare a Roma al MIMIT ed avere quelle garanzie definitive attese da troppo tempo dalle lavoratrici e dai lavoratori. Ora ci aspettiamo che il Governo, da un lato si prenda la responsabilità di seguire in maniera attiva le trattative di vendite e, dall’altro coinvolga le organizzazioni sindacali nelle fasi decisive della vendita per poter dare il nostro contributo nel definire il rilancio di Piaggio AeroSpace nel rispetto degli impegni presi dal Ministro Urso nell’incontro avuto a Genova il 9 marzo scorso”, conclude Venzano.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy