Consulta camerale riunita per i prezzi di San Martino

La Camera di Commercio pubblica i prezzi delle uve da vino DOC e DOCG, delle nocciole, della frutta e delle principali derrate agrarie

13/11/2024
Immagine camera-di-commercio-industria.jpg - {Immagine camera-di-commercio-industria.jpg} - [42864]
La sede della Camera di Commercio a Cuneo
Nei giorni scorsi si è riunita la Consulta camerale per la rilevazione dei prezzi di San Martino che, a conclusione della stagione vendemmiale, ha ufficializzato i prezzi per l’annata 2024.
Il bollettino dei prezzi di San Martino, in linea con la tradizione che vedeva l’anno lavorativo degli agricoltori terminare a inizio novembre, rappresenta ancora oggi un appuntamento annuale di riferimento per il settore primario. La Consulta prende in considerazione la rilevazione delle medie dei prezzi delle principali derrate agrarie (cereali, latte e zootecnia) e ufficializza la pubblicazione dei prezzi della frutta fresca, delle nocciole e delle uve da vino a denominazione DOC e DOCG. 
«La Camera di commercio porta il proprio contributo istituzionale alla trasparenza del mercato attraverso il listino dei prezzi di San Martino che fotografa i dati statistici dell’annata agraria appena conclusa - afferma il Presidente Luca Crosetto -. Questa è anche l’occasione per pubblicare i prezzi della campagna vendemmiale 2024. Per questo ringrazio le tante imprese che attraverso la trasmissione dei documenti contrattuali ci hanno consentito di fare una rilevazione puntuale e attendibile dei prezzi delle uve, fondamentali per la nostra filiera vitivinicola”.
La pubblicazione dei prezzi del listino di San Martino permette all’Ente camerale di inserirli nel paniere statistico nazionale redatto dall’Istat, preso a riferimento da Eurostat per la determinazione delle politiche comunitarie.
Il listino di San Martino, grazie alle rilevazioni periodiche effettuate dalla specifica Commissione, costituita da tutti i rappresentanti della filiera corilicola, riporta i prezzi della nocciola Piemonte IGP e TGT, delle rispettive Bio e della Piemonte IGP delle Langhe e delle Langhe Bio.
Le tabelle sottostanti indicano le rilevazioni periodiche dei prezzi con le medie della campagna corilicola 2023 e di quella 2024 in corso.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy