Case popolari, intervento da tre milioni a Pinerolo

L’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale finanzia la riqualificazione di un complesso a Pinerolo

Alberto Bozzalla 14/10/2024
Fot sopralluogo alle case Atc di via Bignone a Pinerolo.jpeg - {Fot sopralluogo alle case Atc di via Bignone a Pinerolo.jpeg} - [33664]

Prosegue l’opera di Atc di risanamento degli immobili di edilizia residenziale pubblica a Torino e in Piemonte.

Hanno preso ora il via i lavori di riqualificazione delle case popolari di via Bignone 8, a Pinerolo (Torino).

Il complesso, interamente di proprietà dell'Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e composto da quattro edifici che ospitano complessivamente 61 alloggi di edilizia sociale distribuiti su 5 scale, è oggetto di un significativo intervento di consolidamento strutturale, reso possibile grazie ai fondi ‘ex Gescal’, recentemente sbloccati dalla Regione Piemonte, con un finanziamento di oltre 3 milioni di euro.

Il cantiere, affidato da Atc all’impresa I.tec srl Costruzioni Generali, permetterà di risolvere alcune criticità strutturali degli edifici, che sono stati realizzati verso la metà degli anni Novanta e hanno conosciuto un progressivo deterioramento di parti strutturali, localizzate, in modo particolare, nei vani scala.

All’avvio dei lavori, che dovrebbero durare poco più di un anno e concludersi entro il mese di dicembre 2025, era presente il presidente dell’Agenzia Emilio Bolla, insieme all’impresa esecutrice, ai funzionari e ai dirigenti di Atc (del Settore tecnico, Mario Masala, e al Pnrr, Domenico Varacalli).

«Questo intervento – afferma il presidente Bolla – rappresenta un passo fondamentale per garantire la stabilità strutturale e la sicurezza di chi vive in questi edifici. La nostra priorità è fermare il degrado evidenziato dalle analisi tecniche e intervenire con determinazione per consolidare i fabbricati. Faremo il massimo per rispettare i tempi previsti e per garantire la qualità degli interventi, affinché queste abitazioni possano continuare a essere un punto di riferimento sicuro per la comunità pinerolese».

I lavori prevedono interventi di rinforzo e ripristino strutturale di tutte le superfici ammalorate e, in particolare: rinforzo e riprofilatura degli spigoli su tutta la facciata; rinforzo dei vani scala; impermeabilizzazione della copertura e dei terrazzi e realizzazione di un nuovo sistema di scolo dell’acqua piovana; ripristino dei frontalini dei balconi e dell’intradosso (la porzione interna e inferiore) dei soffitti dei vani scala e dei balconi; riprofilatura dei pilasti esterni sulle facciate est ed ovest degli edifici; rifacimento del marciapiede e dei camminamenti sul lato del cortile, interno agli stabili.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy