Banco BPM ospite dei centri Crimedim e Simnova di Novara

Uno stimolante confronto tra Banca e centri universitari di eccellenza

Paolo Usellini 20/09/2024
Comitato territoriale 2.jpeg - {Comitato territoriale 2.jpeg} - [25946]

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, per la prima volta presso i centri Crimedim e Simnova, sedi dell'Università del Piemonte Orientale di Novara, il comitato territoriale di consultazione della direzione territoriale Novara, Alessandria e Nord-Ovest di Banco BPM.

L’incontro si è aperto con l’intervento del coordinatore scientifico e professore Luca Ragazzoni direttore di Crimedim, centro universitario che svolge attività di ricerca, formazione e consulenza per la gestione delle emergenze mediche post disastri o catastrofi naturali. Una realtà nota a livello internazionale.

A seguire, il professore Francesco Della Corte ha introdotto Simnova, il centro universitario interdipartimentale di didattica innovativa e simulazione in ambito di professioni sanitarie di cui è il direttore. Questo centro sfrutta l’uso della simulazione per ridurre il rischio clinico, migliorare la qualità della cura e la sicurezza dei pazienti e innovare i programmi di formazione nell’ambito delle professioni sanitarie.

«Crimedim e Simnova sono state protagoniste in questi anni di un percorso di crescita di grande rilievo. Parliamo di vere eccellenze del nostro territorio a cui è giusto dare risalto. L’attività specifica svolta da entrambe, consulenza o simulazione di primo soccorso in situazioni di criticità, può essere molto utile anche in ambito imprenditoriale locale” ha commentato Elena Pieracci, responsabile della direzione territoriale Novara, Alessandria e Nord-Ovest di Banco BPM.

«Uno degli obiettivi del comitato territoriale è quello di promuovere iniziative utili al benessere della comunità locale, famiglie e imprese che si affidano ai servizi della nostra banca” è invece la riflessione della professoressa Eliana Baici, presidentessa del comitato territoriale di Banco BPM.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy