Autostrada in tilt per un Tir in fiamme

Ancora chilometri di code sul nodo di Genova per un'avaria a un mezzo pesante

Diego Pistacchi 05/09/2024
tir fiamme.jpg - {tir fiamme.jpg} - [20627]
Tir in fiamme a Genova
Non c’è tregua per le autostrade liguri. Ieri pomeriggio è stato necessario bloccare completamente il traffico sulla A7 Milano-Genova, in entrambe le direzioni. Una paralisi che ha coinvolto il sempre delicato nodo di Genova, in particolare quello che raccorda la città con la riviera di Ponente.
Code e e disagi che però ancora una volta non sono stati causati dai cantieri di lavoro. Come evidenziato nell’inchiesta condotta su queste pagine a inizio agosto, anche in questa estate in cui sulle tratte gestite da Aspi sono stati rimossi tutti i cantieri diurni e limitati ai lavori meno impattanti nelle ore notturne, a provocare rallentamenti quiando non vere e proprie paralisi sono state le avarie ai mezzi che percorrevano le autostrade. Camion e auto che hanno attraversato la Liguria non in perfette condizioni, che hanno avuto  cedimenti o che hanno addirittura preso fuoco, come nel caso verificatosi ieri.
Situazioni che impongono la chiusura dei tratti e interventi lunghi e complessi per mettere innanzitutto in sicurezza anche gli altri viaggiatori. Esattamemte come nel caso di ieri: un Tir si è incendiato poco dopo essere entrato in autostrada, appena fuori da una galleria, in un tratto coperto da una struttura che unifica entrambe le carreggiate. È stato necessario far uscire tutti gli altri veicoli e fermare il traffico anche nell’altra direzione. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per domare le fiamme, per  liberare il tunnel dal denso e acre fumo che aveva reso l’aria irrespirabile e per rimuovere le parti pericolanti della struttura di copertura,
Nel frattempo di sono formati diversi chilometri di coda in tutte le direzioni di un nodo stategico quale è quello compreso tra il bivio A7/A10 e Genova Ovest. Code si sono inevitabilmente create per chi doveva raggiungere Genova, ma anche per chi, da levante, voleva proseguire verso Milano e verso il ponente.
L’intervento dei tecnici e degli operai di Aspi hanno cercato di deviare il traffico, consigliando agli utenti in viaggio sulla A7 da Milano e diretti a Genova di uscire dalla stazione di Genova Bolzaneto. Chi era in viaggio sulla A10 da Ventimiglia e diretto a Genova è stato indotto a uscire dalla stazione di Genova Aeroporto sulla A10 Genova-Ventimiglia. Quanti invece erano sulla A12 da Livorno viaggiando in direzione  Genova sono stati fatti uscire a Genova Nervi sulla A12 Genova-Livorno.
Una serie di strade alternative che ovviamente hanno subito creato inevitabili ripercussioni sulla viabilità ordinaria, creando code anche in città. Una situazione che si è verificata, pur in condizioni di minore gravità, anche le scorse sere quando la prevista chiusura notturna della Soprelevata cittadina per lavori, si è sommata con problemi di traffico sul nodo di Genova in concomitanza di alcuni cantieri, altrimenti poco impattanti. Il contemporaneo blocco agli spostamenti in città ha causato forti rallentamenti anche in un orario generalmente poco congestionato in piena notte.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy