Unitre è donna

Silvia Ghidinelli nuova presidente - E’ la prima donna alla guida dell’associazione dopo 43 anni

Massimo Giaccardo 12/12/2024
Immagine unitre nuovo direttivo 2024 2027.jpg - {Immagine unitre nuovo direttivo 2024 2027.jpg} - [52143]
In foto il direttivo dell'Unitre
Dopo 43 anni una donna è stata nominata allsa guida dell’Università della Terza Età di Fossano: infatti, in nuovo consiglio direttivo, eletto dall’assemblea dei soci a fine novembre, la scorsa settimana ha tenuto la sua prima riunione nel corso della quale sono stati assegnati, tutti all’unanimità, gli incarichi previsti dallo statuto.
Alla presidenza è stata nominata Silvia Ghidinelli, volontaria impegnata nell’Unitre Fossano da una quindicina di anni, e componente del direttivo già per 3 mandati triennali nei quali ha svolto il ruolo di direttrice dei corsi e, nell’ultimo mandato anche l’incarico di vice-presidente. Inoltre, da parecchi anni Silvia Ghidinelli svolge anche il ruolo di docente di alcuni corsi e laboratori culturali, in particolare quelli dedicati alla lettura, ed è stata promotrice e relatrice di numerosi incontri e convegni dedicati ai seniores e al loro ruolo nella società di oggi. Come detto, Ghidinelli è la prima donna a guidare l’Unitre Fossano ed è curioso che questo avvenga solo ora per un’associazione che da sempre conta una netta maggioranza di iscritte donne e una minoranza di uomini: infatti, le donne di norma oltre 4 decenni di attività sono sempre state bem oltre la metà degli associati, spesso tra i 3/4 e i 2/3 dei tesserati.
Silvia Ghidinelli avrà il compito di guidare l’Unitre Fossano nel rilancio delle sue attività ed iniziative partito dopo il periodo della pandemia, durante cui, comunque, l’associazione non ha mai interrotto i suoi corsi, tenendo le lezioni on-line grazie ad Internet. In particolare, la nuova presidente coordinerà il direttivo impegnato con i nuovi progetti creati in questi ultimissimi anni accademici come il progetto europeo <Erasmus Plus> e quello delle visite culturali <Dal virtuale al reale> ed altri ancora.  
La stessa Silvia Ghidinelli ha tracciato le linee guida del suo mandato nell’intervista pubblicata in pagina.
La nuova presidentessa prende il posto di Riccardo Stella, storico volontario dell’Unitre Fossano sin dalla sua fondazione 43 anni fa e collaboratore del fondatore, il maestro Beppe Maiolino. Stella, è stato presidente dell’Unitre Fossano negli ultimi 2 mandati (nel primo sostituendo lo scomparso presidente Benedicti) e proseguirà a far parte del direttivo in qualità di presidente onorario, riconoscimento che gli è stato attribuito all’unanimità dai soci durante l’ultima assemblea. Ed infatti, in questa veste Riccardo Stella ha presieduto la prima riunione del nuovo direttivo durante cui sono state effettuate le nomine, tutte decise all’unanimità.
Alla carica di vice presidente è stato nomintato Giovanni Barbero, che già faceva parte del direttivo uscente così come Lucia Gentila, confermata nel ruolo di tesoriere, e Giampiero Longo, riconfermato come segretario. Tra le altre novità Maria Lucia Brusa è stata nominata nuova direttrice dei corsi, mentre nel direttivo precedente era la vice-direttrice dei corsi.
Infine, la nuova entrata Maria Antonietta Catellani è stata nominata vice-direttrice dei corsi.
Completano il ditrettivo Unitre Fossano i consiglieri riconfermati Luigina Ambrogio (che fa da direttore responsabile del periodico Unitre Informa) e Guido Lamberto e il nuovo entrato Maurizio Martino.
Il nuovo direttivo dell’Unitre Fossano resterà in carica per il mandato triennale 2024-2027.
Inoltre, ai candidati e candidate non eletti e ad altri soci disponibili saranno assegnate delle mansioni specifiche, sopratutto di natura tecnica e organizzativa e verrano create delle apposite commissioni per coinvolgere maggiormente gli iscritti nella gestione dell’associazione che, aumentando le sue attività, richiede sempre maggior impegno.
Infine, il direttivo ha ratificato i nuovi <soci onorari> approvati nel corso dell’assemblea di novembre: il notaio Filippo Fessia, che ha seguito il complesso iter per l’acquisizione della personalità giuridica da parte dell’Unitre Fossano e le relative modifiche statutarie. il commercialista Valter Franco, che presta la sua opera come revisore dei conti da moltissimi anni, Alberto Soibrero, che collabora da tempo a tenere la contabilità dell’Unitre, e Walter Lamberti, direttore del settimanale diocesano La Fedeltà, per l’ampio spazio concesso dal giornale tutte le settimane alle attività dell’Unitre. I 4 sono stati insigniti del riconoscimento per la collaborazione a titolo gratuito con l’associazione.  
Tra i prossimi eventi da segnalare il Concerto di Natale di sabato 14 dicembre ore 15.30, aperto a tutti presso la sede di via Salita al Castello 4 e dedicato alla memoria del dottor Enzo Brizio socio e docente dei corsi di musica e non solo dell’Unitre Fossano (vedi articolo dedicato).
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy