Il Teatro sociale «Giorgio Busca» di Alba festeggia 170 anni dalla sua fondazione

Questa sera della giornata inaugurale  dedicata alla scoperta del Teatro sociale

22/11/2025
La città di Alba celebra un importante traguardo culturale: i 170 anni del Teatro Sociale “G. Busca”, fondato nel 1855 e divenuto nel tempo uno dei luoghi più rappresentativi della vita artistica cittadina. Per rendere omaggio a questo prestigioso anniversario, la Sala “Marianna Torta Morolin” ospiterà due giornate di iniziative pensate per raccontare la storia del teatro e farne riscoprire gli spazi, l’anima e il valore simbolico. Gli eventi si svolgeranno al Teatro “G. Busca” – Sala M. Morolin. E Le visite guidate prevedono prenotazione obbligatoria: https://www.visitlmr.it/it/esperienze/oltre-il-sipario-alba. Tutti gli altri appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.  Sabato 22 novembre  “ouverture” della giornata inaugurale  dedicata alla scoperta del Teatro sociale con: “Oltre il Sipario”, tre visite guidate (alle ore 11, 15 e 17) per conoscere da vicino gli spazi, la storia e i segreti del sociale intitolato a Giorgio Busca. Gli attori Massimo Barbero e Chiara Buratti accompagneranno i visitatori in un percorso esclusivo che condurrà il pubblico dietro le quinte. Testo e regia di Patrizia Camatel – Teatro degli Acerbi. Alle ore 21,00  Concerto Lirico “Affreschi in Musica”, un omaggio alla grande tradizione vocale italiana. Sul palco si esibiranno il soprano Lilia Shakirova, il tenore Alejandro Escobar e il baritono Francesco Coppa, accompagnati dal violinista Andrea Bertino e dal pianista Massimiliano Pinna, una serata che unisce eleganza, emozione e raffinatezza musicale. Seconda giornata Domenica 23 novembre ,ore 11.00, con nuove visite guidate teatralizzate “Oltre il Sipario”, durante le quali il racconto degli attori guiderà il pubblico in un’esperienza immersiva tra passato e presente. Alle ore 18:30, un momento speciale sarà dedicato alla narrazione della lunga vita del Teatro Sociale “G. Busca”: dalla sua nascita nel 1855, attraverso gli anni di splendore, le stagioni di silenzio e la successiva rinascita. Un luogo che, da 170 anni, continua a essere testimonianza viva di tenacia e amore per la cultura. Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo. Chiuderà la serata, alle ore 21, il concerto della Banda “Città di Alba”, che festeggia i suoi 120 anni, diretta dal maestro Claudio Taretto. Un evento celebrativo che intreccia la storia del teatro con quella di un’altra importante istituzione cittadina.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy