Ultima settimana per «Oltre la Violenza»

Ancora 3 eventi al Vecchio Salice il 26, 27 e 29 novembre

Massimo Giaccardo 26/11/2024
Foto violenza di genere - scarpette rosse.jpg - {Foto violenza di genere - scarpette rosse.jpg} - [46870]

Stanno suscitando interesse e una buona partecipazione a Fossano gli eventi della rassegna <Oltre La Violenza> promossi da un pool di associazioni locali in queste settimane per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra questa settimana.

In particolare, stanno coinvolgendo un buon pubblico le serate culturali e gli spettacoli allestiti presso l’antica chiesa del Vecchio Salice che è il <cuore> dell’iniziativa.

Così è stato per l’incontro sull’amore e la violenza nella Bibbia con Maria Teresa Milano e Carlo Turco e poi per l’incontro con le
psicologhe che collaborano con l’associazione Noi4You di Cuneo,
con volontarie anche a Fossano.
Tra i momenti più interessanti lo scorso venerdì mattina, quello con gli studenti delle Superiori perchè la scuola italiana fatica ad affrontare questi temi, come emerso dalle recenti polemiche sul caso Cecchettin relative alle dichiarazioni del ministro Valditara.
Sabato sera da segnalare il tutto esaurito per lo spettacolo che ha visto protagonisti il coro femminile Harmònia e le danzatrici della scuola Estudio de Danzas e poi domenica sera la discreta partecipazione all’incontro letterario su Michela Murgia con il circolo Tra Le Righe..

Il momento clou ieri nel tardo pomeriggio con il flas-mob in piazza Manfredi promosso dai giovani di Revolution Fossano e Fusadafè che ha coinvolto soprattutto donne, specie giovani e giovanissime.

Questa settimana ultimi 3 appuntamenti promossi insieme alla Diocesi di Fossano, alla Comunità Laudato Sì e alla Fondazione NoiAltri, sempre ospitati al Vecchio Salice martedì 26, mercoledì 27 e venerdì 29 novembre. Di seguito il programma nei dettagli.

Martedì 26 novembre

20.45, Vecchio Salice: <Non maltrattiamo l’ambiente: meno rifiuti più riuso> a cura della Comunità Laudato Sì con esperti del Consorzio Sea e della Coop.Erica. Ingresso libero.
Mercoledì 27 novembre
20.45, Vecchio Salice: <Il riscatto di un quartiere: Rione Sanità di Napoli> a cura della Diocesi di Fossano-Cuneo con la coop. La Paranza. Ingresso libero.

Venerdì 29 novembre 

20.45, Vecchio Salice: <Violenza e cura nelle relazioni> intervengono Luca Burdisso e Gian Sandro Lerda psicologi dell’Istituto Adler.

Ingresso libero.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy