Santa Barbara per i Vigili del Fuoco

Rappresentano la capacità di affrontare il pericolo con slancio, coraggio e serenità anche quando non c’è via di scampo

14/12/2024
Immagine IMG-20241208-WA0044.jpg - {Immagine IMG-20241208-WA0044.jpg} - [52865]
Uomini forti e coraggiosi, che non conoscono paura, sempre pronti ad affrontare il fuoco, l’acqua e le insidie della natura per amore del prossimo.
Sono i Vigili del Fuoco ai quali tutti, ogni giorno, rivolgiamo il nostro “grazie” per esserci. Accanto a tanta professionalità e preparazione c’è anche il dono della fede, che li porta ad onorare ogni anno la loro patrona Santa Barbara.
Domenica 8 dicembre, solennità dell’Immacolata, i Vigili del Fuoco volontari del Distaccamento di Bra hanno festeggiato la ricorrenza, aprendo le porte della caserma di via Montegrappa, 19, avvolta da un immenso tricolore verde, bianco e rosso.
La giornata si è aperta con la celebrazione della Santa Messa in onore dei Caduti, presieduta da padre Alberto Monnis, seguita dal saluto delle autorità civili e dalla benedizione dei mezzi di soccorso.
La fase istituzionale ha visto rendere merito agli uomini in divisa che rappresentano la capacità di affrontare il pericolo con slancio, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo.
Per loro un plauso unanime e gli elogi del Capo del Distaccamento, Valter Rosso, alla luce dell’attività svolta e dei risultati ottenuti nel corso di un anno molto impegnativo, che li ha sempre visti in prima fila, insieme ai colleghi della provincia di Cuneo.
«Grazie per il grande esempio di solidarietà civica che ci date quotidianamente, mettendo al servizio di tutti tempo, esperienza, preparazione, coraggio e l’amore per la persona umana ed i beni privati e pubblici. Mi auguro che siano sempre più numerosi i giovani che vogliano seguire la vostra strada, impegnandosi in prima persona per la comunità», così il sindaco Gianni Fogliato.
Con il primo cittadino erano presenti all’appuntamento, tanti rappresentanti delle istituzioni, Forze dell’ordine, Carabinieri in congedo e delegazioni di diverse associazioni cittadine di volontariato.
La festa è proseguita con un momento conviviale per celebrare l’impegno e la missione dei volontari del Distaccamento braidese e, più in generale, di tutti i Vigili del Fuoco.
Un piccolo cenno storico: Santa Barbara - in calendario il 4 dicembre - è considerata la protettrice di tutte le persone esposte nel lavoro al pericolo di morte improvvisa, come gli artificieri, i carpentieri, i minatori e proprio per questo motivo è stata scelta come patrona dei Vigili del Fuoco.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy