«Per la sanità desideriamo autonomia e libertà da influenze sindacali»

Elezioni dell'Ordine dei Medici di Cuneo

13/12/2024
Immagine sala_operatoria_apertura.jpg - {Immagine sala_operatoria_apertura.jpg} - [52906]
Il 15 e il 16 di dicembre oltre 3300 medici della Provincia, espressione della ASLCN1, CN2, ASO S. Croce andranno a votare il nuovo Consiglio e le cariche ordinistiche. 
Perchè sono importanti? E perchè è giusto conoscere da che basi si parte?
Perchè dal risultato di queste elezioni si determinerà la linea sanitaria provinciale dei prossimi anni.
Alla tornata elettorale si confronteranno due liste  che hanno presupposti molto diversi.
A Consiglio in carica, nei primi mesi di quest’anno nasce la prima lista, con cariche già decise in anticipo al suo interno, che ottiene poi l’adesione di un paio di Consiglieri attualmente in carica che hanno sempre condiviso e votato tutte le azioni e le deliberazioni ordinistiche. 
La sua composizione con presenza di dirigenza albese nelle cariche apicali (presidenza e vicepresidenza) farebbe ipotizzare una marginalizzazione del ruolo dell’ASL CN1 e dell’ASO S. Croce.
L’assenza di incompatibilità del doppio ruolo del Presidente, sostenuta in Consiglio quattro anni or sono da chi ora nell’altra lista la contesta, diventa di colpo un problema in fase preelettorale, anche dopo la rinuncia da parte del Presidente stesso a qualsiasi eventuale carica nel prossimo esecutivo dichiarata con missiva indirizzata a tutti gli iscritti.
Allo stesso tempo nella lista concorrente si palesa una sovraesposizione sindacale con ben 9 dirigenti sindacali su 15 consiglieri votabili, aprendo in questo caso un potenziale conflitto di interesse relativo all’indipendenza e all’autonomia di giudizio del Consiglio di fronte all’esposto di un cittadino che veda coinvolto un loro tesserato. Conflitto che sfugge invece del tutto a chi la promuove.
Quanto sopra spinge alcuni consiglieri in carica a comporre a poche settimane dalle elezioni e in breve tempo una lista alternativa a salvaguardia dell’indipendenza dell’Ordine, che ha nel proprio mandato di organo sussidiario dello Stato la tutela non solo degli iscritti ma anche dei cittadini.
«Questa precisa scelta di campo è una delle cifre distintive della nostra lista che si accredita proprio per essere formata da professionisti ospedalieri e di territorio - ci spiegano i rappresentanti della Lista Insieme -  che non sono legati ad alcuna logica o diktat sindacale, pur rispettandone il ruolo e l’utilità nelle sedi adeguate. Riteniamo queste differenze di sostanza, lasciando ai colleghi elettori la decisione di chi scegliere e da che parte stare».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy