L'Asl Cn1 si impegna nella sensibilizzazione sul Parkinson

Tre gli eventi che si terranno tra Mondovì e Savigliano

23/11/2024
Anziano.jpg - {Anziano.jpg} - [46092]

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson l'Asl Cn1 promuove iniziative sulle sedi di Mondovì, Savigliano e Saluzzo.

A Mondovì la struttura complessa Neurologia dell’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì organizza il seminario divulgativo, aperto a tutti, “La malattia di Parkinson: il paziente al centro. Nuove frontiere terapeutiche.” L’evento è in programma sabato 30 novembre dalle ore 15.30 alle 18.30 presso la sala conferenze “L. Scimè” (corso Statuto 11/D Mondovì). Intervengono specialisti del settore: il direttore della Neurologia dell’ospedale di Mondovì Maria Federica Grasso, la neurologa Eleonora Brahimi, la fisiatra Claudia Burlato, la gastroenterologa Nadia Scaglione e l’infermiera di Famiglie e di Comunità Valentina Broccardo. Interverranno anche le associazioni dei pazienti Parkimaca (Claudio Rabbia) e Granda A.M.A. L’iniziativa è promossa da Asl CN1, Città di Mondovì, Parkimaca, Fondazione Limpe (per il Parkinson onlus. (Albina Bongioanni). Con il patrocinio della Società italiana Parkinson e disordini del movimento.

L’Ambulatorio Disturbi del Movimento di Savigliano organizza inoltre due eventi:

  • Venerdì 29 novembre a Savigliano, presso l’Oratorio Sant’Andrea (via S Andrea 30) dalle 14.30 alle 16.30, si parlerà di problemi di deglutizione: gli operatori dell’Ambulatorio coadiuvati dalla Dott.ssa Francesconi (logopedista) forniranno indicazioni pratiche per la gestione di questo sintomo. Inoltre si condividerà un momento di dolcezza con la cioccolata calda offerta dal Gruppo Alpini di Savigliano. 
  • Domenica 1 dicembre a Saluzzo nei locali dalla Croce Verde (via Volontari del Soccorso 2) dalle 10.30 alle 12.30, si parlerà di  freezing della marcia con esercizi pratici e utili consigli per evitare le cadute alla presenza di Manuela Ruatta, Coordinatore Gestionale Rete Ambulatori della salute e Infermieristica di Comunità, e Stefania Gastaldo, infermiera di famiglia e comunità. Gli incontri, aperti a pazienti, caregiver, professionisti del settore sanitario ed al pubblico generale, saranno inoltre occasione per parlare insieme del percorso proposto dall'ASL CN1 per rispondere ai bisogni di salute specifici delle persone con parkinsonismi. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy