Dopo il buon inizio di domenica scorsa con l’accensione delle luminarie natalizie promosse dall’Ascom Fossano e dell’Albero di Natale della Pro Loco Fossano, le iniziative fossanesi in vista delle Festività proseguiranno sempre intense questo fine settimana con una serie di eventi in programma sabato 7 e domenica 8 dicembre sempre promossi da Ascom Fossano, Pro Loco Fossano e Comune di Fossano, questa volta in collaborazione con l’Atletica Fossano 75, la Fondazione Fossano Musica e il Gruppo Scout Fossano.
Sabato pomeriggio alcuni gruppi di musici della FFM animeranno lo shopping sotto i portici di via Roma, ma il clou sarà sopratutto domenica pomeriggio con il ritorno della <Camminata dei Babbi Natale> in centro storico a cura dell’Atletica Fossano 75, con partenza e arrivo in piazza Vittorio Veneto (piazza Celebrini), mentre la Pro Loco Fossano distribuirà cioccolata calda, te’ e panettone presso la postazione di fronte al Bastione dove sarà inaugurata la mostra dei Presepi delle scuole e i bambini saranno accolti da Babbo Natale.
Inoltre, all’arrivo della <Camminata dei Babbi Natale> in piazza Vittorio Veneto, i bambini ed i ragazzi saranno coinvolti con giochi vari a cura del Gruppo Scout di Fossano.
Durante la giornata sia al mattino che, sopratutto al pomeriggio, apertura strordinaria dei negozi di via Roma e del centro storico.
Ecco le varie iniziative nei dettagli
Musica itinerante in via Roma
Sabato 7 dicembre alle ore 16 alle 18 lo shopping in via Roma sarà allietato da gruppi musicali itineranti della FFM che si esibiranno sotto i portici e in piazzetta Manfredi.
Camminata dei Babbi Natale
Domenica 8 dicembre torna, dopo alcuni anni, l’appuntamento con la <Camminata dei Babbi Natale> aperta a tutti e promossa anche stavolta dall’Atletica Fossano 75 con la colaborazione della Pro Loco Fossano, dei giovani del gruppo Fusandafè, del fotografo Enrico Cattaneo e del Comune.
La simpatica iniziativa è una passeggiata natalizia in compagnia e prenderà il via alle 14 con il ritrovo in piazza Vittorio Veneto (piazza Celebrini) e la distribuzione dei cappellini rossi da Babbo Natale.
Alle 14.30 la partenza della passeggiata che attraverserà le vie del centro storico (tra cui via Roma chiusa al traffico). Lungo il percorso verrà consegnato in omaggio un gadget natalizio e la camminata sosterà presso il Bastuone al punto ristoro allestito dalla Pro Loco Fossano che distribuirà cioccolata calda, tè, fette di panettone e pandoro.
Tra le 15.30 e le 16 arrivo di nuovo in piazza Vittorio Veneto dove gli animatori del Gruppo Scout Fossano coinvolgeranno bambini e ragazzi in una serie di giochi sino alle 17.30. La partecipazione è libera e aperta a tutti i bambini/e.
Per partecipare alla camminata è richiesta un’offerta di 3 euro versabili sul posto al momento del ritrovo e della distribuzione dei cappellini da Babbo Natale.
Animazione con la Pro Loco Fossano e Mostra dei Presepi delle scuole
Sempre nel pomeriggio dalle ore 15 alle 18 circa presso il Bastione del Salice e sotto il grande Albero di Natale multicolore, la Pro Loco Fossano distribuirà cioccolata calda, tè, panettone e pandoro ai visitatori. Inoltre, sarà aperta la <casetta di Babbo Natale> dove lo stesso Babbo Natale accompagnato dagli Elfi accoglieranno i bambini per fare fotio e selfie.
Sempre qui verrà aperta al pubblico la mostra dei Presepi e degli Alberi di Natale realizzati dalle scuole cittadine dell’Infanzia e Primaria che resteranno esposti sotto appositi gazebo pedr quasi un mese sino al 6 gennaio 2025, giorno dell’Epifania.
Le scuole consegneranno in settimana alla Pro Loco Fossano i presepi e gli alberi realizzati in classe, che i volontari sistemeranno per l’esposizione.
Concerto <Note di Natale>
A chiudere il pomneriggio alle 17.30 presso la chiesa dei Battuti Bianchi sarà il concerto <Note di Natale> organizzato ed eseguito dai musicisti della FFM. Ingresso libero sino esaaurimento posti.