Il Cappone di Racconigi diventa il 344° Pat del Piemonte. L’assessore Bongioanni: «Un altro prodotto agroalimentare d’eccellenza del territorio piemontese riconosciuto a livello nazionale».
Il Cappone di Racconigi diventa il 344° Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Piemonte grazie a una delibera proposta dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni che aggiorna l’elenco dei Pat riconosciuti a livello nazionale dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste.
L’assessore Bongioanni spiega come: «Il Cappone di Racconigi, che si fregia dell’appellativo “Reale” proprio della città sabauda, è un prodotto dalle qualità organolettiche eccezionali, conosciuto da secoli e attestato dalla storia e dalla tradizione agroalimentare di quell’area del Piemonte. Mi congratulo con il sindaco di Racconigi Valerio Oderda e con i suoi collaboratori di maggioranza per avere saputo aggregare attorno al progetto i produttori locali e costruire in questo modo la candidatura al prestigioso riconoscimento nazionale. Sono particolarmente orgoglioso di essere riuscito a portare a termine il complesso iter in tempo per festeggiare questo prodotto straordinario alla prossima Fiera di Santa Lucia del 19 dicembre che da sempre gli è dedicata: uno di quei momenti che intendo valorizzare in modo strutturale perché saldano, nel segno del territorio e della filiera corta, tradizione contadina, commercio di prossimità e turismo del gusto che è sempre un turismo di qualità».
«Attendevamo da tempo questo momento», sottolinea il sindaco di Racconigi Valerio Oderda. «È il coronamento della prima fase di valorizzazione dei nostri prodotti locali che ben si combinano sia con i Distretti del Cibo sia con le altre azioni del Ministero e dell’Assessorato regionale all’Agricoltura in cui ci riconosciamo pienamente. Un plauso all’assessore Bongioanni, ai tecnici e a tutte le persone che hanno lavorato assieme al nostro Consorzio per raggiungere questo importante obiettivo».
Il Cappone di Racconigi è il maschio castrato delle razze di gallina Bionda Piemontese e Bianca di Saluzzo. La scheda dei Pat disciplina con norme precise l’allevamento e l’alimentazione dell’animale, le sue caratteristiche fisiche e organolettiche e certifica una tradizione attestata ininterrottamente da almeno 25 anni nelle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura.
La richiesta di inserimento del Cappone di Racconigi è stata presentata dal Consorzio di Valorizzazione del Real Cappone di Racconigi il 15 marzo 2024. A seguito dell’analisi della documentazione fornita e dopo i sopralluoghi effettuati presso allevamenti e l’archivio del Comune di Racconigi, l’istruttoria tecnica della domanda si è conclusa positivamente. È stata così approvata la scheda tecnica del prodotto, e con Delibera di Giunta il Cappone di Racconigi è stato quindi inserito ufficialmente nell’elenco regionale dei Pat del Piemonte, che passa così da 343 a 344 prodotti. Gli atti saranno ora trasmessi al Masaf per l’aggiornamento dell’elenco nazionale che avviene ogni fine anno.