I sindaci in stazione in segno di solidarietà ai pendolari cuneesi

Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre presidio congiunto di oltre 20 primi cittadini

05/12/2024
Immagine Stazione di Cuneo binari.jpg - {Immagine Stazione di Cuneo binari.jpg} - [49835]
Un presidio istituzionale, una presenza fisica, per dimostrare che i problemi della viabilità e del trasporto pubblico coinvolgono tutti i cittadini, inclusi i loro rappresentanti eletti.
Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre, alle ore 6.45, tutti i sindaci dei Comuni cuneesi sede di stazione sulla tratta ferroviaria Torino-Savona si sono dati un simbolico appuntamento per dimostrare la vicinanza ai pendolari e una netta presa di posizione nei confronti degli altri livelli amministrativi.
Primo fra tutti, anzi primus inter pares, il presidente della Provincia Luca Robaldo che, dopo aver lanciato l’appello insieme al sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, si è puntualmente presentato presso la stazione ferroviaria della «sua» Mondovì. L’adesione all’azione dimostrativa  ha superato le più rosee aspettative, raggiungendo la ragguardevole cifra di 13 Comuni, inclusa Carmagnola, ultima stazione in Provincia di Torino prima della tratta cuneese, e di oltre 20 primi cittadini. Gli amministratori locali hanno così potuto raccogliere le testimonianze di chi ogni giorno affronta i disagi d un trasporto ferroviario sempre più difficoltoso e penalizzato, caratterizzato da continui ritardi e cancellazioni e soppressioni di viaggi. 
“Abbiamo immaginato questa forma di vicinanza – commentano i sindaci – perché vogliamo richiamare la massima attenzione circa i disservizi che, ormai da settimane, si registrano sulla linea. Nulla contro i lavori che sta svolgendo Rfi, ovviamente, ma forte richiesta affinché venga garantita la regolarità del servizio a tutela delle migliaia di pendolari che, ogni giorno, utilizzano la tratta”.
Nel corso del presidio i sindaci hanno partecipato una videochiamata con la quale hanno potuto confrontarsi in tempo reale sulla situazione delle ferrovie.
Le amministrazioni comunali sono letteralmente scese in piazza, o forse sarebbe meglio dire sulla banchina, al fianco dei propri cittadini, ormai insofferenti davanti allo scoglio di viaggi dall’esito incerto, nella speranza che questa presa di posizione possa muovere le fila di politici e funzionari affinché il trasporto pubblico torni a essere un diritto garantito a tutti, anche ai residenti di un territorio troppo spesso considerato «marginale».
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy