GinItaly, successo e... polemiche

L'anteprima in piazza, ma la Lega è contro il sindaco

10/12/2024
Immagine Gin1.jpg - {Immagine Gin1.jpg} - [51542]
Buon successo per l’anteprima di GinItaly, andata in scena nel week-end dell’Immacolata a Piazza. Numeroso pubblico agli stand presso l’Antico Palazzo di Città, bene anche gli appuntamenti al Museo della Ceramica e la frequenza di visitatori al mercatino di piazza Maggiore. Ulteriori dettagli sul prossimo numero di Piazza Grande. 
Intanto si accende la polemica attorno alla “filosofia” della manifestazione -legata ad un superalcolico -, con l’intervento della Lega. A tal proposito l’Amministrazione aveva comunque organizzato – all’interno dell’evento - una campagna di sensibilizzazione con il Comando della Polizia locale, volta ad accrescere la consapevolezza di giovani e adulti circa una guida lucida e sicura, rispettosa delle regole, di sé stessi e degli altri. «Da un lato una manifestazione innovativa che ha omaggiato il ginepro e i suoi distillati in nome di una tradizione che nel Monregalese trova traccia addirittura in alcuni studi botanici ottocenteschi del marchese Emilio Balbo Bertone di Sambuy, fondatore del nostro Comizio Agrario - il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore alle Manifestazioni, Alessandro Terreno -. Dall’altro, però, la ferma volontà di divulgare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul consumo responsabile delle bevande alcoliche, come sottolineato anche dall’apposita delibera di Giunta dello scorso 5 dicembre. Un sentito ringraziamento, dunque, alla preziosa attività informativa predisposta dalla comandante Domenica Chionetti e da tutti i suoi collaboratori. Nessun incentivo istituzionale al divertimento senza freni, insomma, ma una sana valorizzazione di un’eccellenza artigianale e dei suoi produttori, accompagnata da una fondamentale campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale».
E proprio sulla questione del consumo di alcolici è intervenuta la Lega, con il segretario monregalese Guido Tealdi ed il consigliere Carluccio Cattaneo: “Esprimiamo perplessità riguardo al  festival del gin, che ha come testimonial il nostro primo cittadino/presidente della Provincia, Luca Robaldo. Ci domandiamo se sia opportuno che un sindaco, erede da un illustre monregalese di un incarico prestigioso quale la presidenza della Provincia, si renda promotore di una manifestazione dedicata a un superalcolico. Proprio lo stesso Luca Robaldo che ha mosso i primi passi politici nell’ufficio del ministro Raffaele Costa, nonché Presidente della Provincia, impegnato giorno e notte nella lotta alle morti sulla strada, dovute in parte al consumo di alcol! Ricordiamo l’on. Costa, nei molteplici incontri avuti in Prefettura, alla presenza di tanti sindaci, distribuire il suo importante dossier, nell’intento di motivare i primi cittadini ad attivarsi per ridurre il numero di morti di giovani nel sabato sera! Certo, il nostro sindaco è giovane, è un bravo comunicatore politico, e qualsiasi ambito è buono per raccogliere consensi. Noi anziani, nonni, troppo premurosi, avremmo preferito vedere il nostro primo cittadino sorseggiare un bicchiere di sidro della Garzegna: lo sappiamo, fa meno figo ma darebbe un messaggio molto più sano, nonché di promozione del territorio”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy