Ancora buona partecipazione sabato e domenica agli eventi natalizi organizzati nel centro storico di Fossano e curati dal Comune, dall’Ascom Fossano e dalla Pro Loco Fossano.
In primis, il mercato straordinario allestito in via Roma dagli ambulanti ha richiamato parecchi visitatori sia al mattino che al pomeriggio.
Buon riscontro anche per le iniziative proposte dalla Pro Loco Fossano nella zona del Bastione.
In particolare, numerosi commensali hanno preso parte al pranzo a base di polenta prepararo e servito da una ventina di volontari e volontarie, mentre nel pomeriggio sono stati tanti i bambini accorsi per incontrare Babbo Natale e le sue aiutanti Elfe, scattare foto con loro e lasciare le proprie letterine di Natale presso la <casetta> allestita di fronte al Monumemento ai Caduti. Sempre qui volontarie e volontari della Pro Loco hanno animato l’iniziativa distribuendo fette di pandoro e panettone, tè caldo e vin brulè. Inoltre, in molti hanno visitato la mostra dei Presepi delle scuole fossanesi allestita sempre nell’area del Bastione che resterà aperta sino alla Festa dell’Epifania.
Infine, grande affluenza e moltissima curiosità per a Mostra della costruzioni Lego, allestita nella vicina ex-chiesa del Vecchio Salice, in certi momenti anche con code all’ingresso.
Le iniziative natalizie proseguiranno ancora il 21 ed il 22 dicembre con l’ultimo week-end di animazione.
Sabato pomeriggio sotto i portici di via Roma musica itinerante con i musici della FFM.
Invece, domenica pomeriggio in piazza Manfredi dalle 15 alle 17 si terranno un concerto della Filarmonica Arrigo Boito e un’esibizione di atlete e atleti della Ginnastica Artistica Libertas Fossano. Le performance della filarmonica e dei ginnasti si alterneranno.
Inoltre, la Pro Loco Fossano, rispetto al programma originario, ha aggiunto un nuovo evento, lo <Spritzmas>, un aperitivo dedicato ai giovani in programma dalle ore 16 in poi con animazione e DJ Set presso il Bastione.
Invece, non saranno più presenti Babbo Natale e gli Elfi presso la <casetta> in Largo Eroi, mentre sempre qui si potrà visitare la Mostra dei Presepi dei bambini delle scuole fossanesi.
Inoltre, in via Roma e centro storico apertura domenicale dei negozi, mentre il mercato straordinario si terrà dalla prima mattina al tardo pomeriggio di domenica in Viale Alpi e zone limitrofe, con la presenza dei soli banchi del settore non-alimentare.
Infine, in mattinata si svolgerà il Trail del Pescatore, corsa podistica con partenza e arrivo in piazza Castello.
Di seguito tutti gli eventi nei dettagli:
Sabato 21
Dalle 16 alle 18 in via Roma animazione musicale itinerante con la Fondazione Fossano Musica
Domenica 22
Trail del Pescatotre
Ore 9, piazza Castello: 10° Trail del Pescatore.
9: partenza corsa podistica competitiva 42 km.
10: partenza corsa podistica competitiva 18 km
10: partenza Camminata non competitiva 10 km
(i dettagli nello Sport)
Esibizione Filarmonica Arrigo Boito e Ginnastica Artistica Libertas Fossano
Dalle 15 alle 17 in piazza Manfredi ci sarà un concerto della Filarmonica Arrigo Boito che presenterà numerosi brani alternandosi con le <Suggestioni Acrobatiche> proposte dalle esibizioni di ginnastica artistica dei giovani ginnaste e ginnasti della Libertas Fossano.
Aperitivo <Spritzmas> con la Pro Loco Fossano Giovani
Tra le nuove iniziative natalizie organizzate quest’anno dalla Pro Loco Fossano domenica 22 dicembre sarà proposto, per la prima volta, lo <Spritzmas>.
Si tratta di un’ iniziativa curata in modo particolare dai giovani della Pro Loco: un aperitivo animato da DJ Set che si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle ore 16 a Largo Eroi di fronte al Bastione. L’aperitivo sarà aperto a tutti sino al tardo pomeriggio con offerta libera per i partecipanti.
All’imbrunire verrà poi illuminato il grande Albero di Natale della Pro Loco che resterà acceso sino al mattino dopo.
Sempre qui si potrà visitare la mostra dei Presepi delle scuole fossanesi, ospitata sotto un’apposito tendone, e aperta al pubblico sino al 6 gennaio 2025.
Mostra Natale al traforo
Nella ex-chiesa del Vecchio Salice in piazza Bima sabato e domenica dalle 9 alle 12 ce dalle 14 alle 19 si terrà la mostra <Natal al traforo...e non solo> che espone le creazioni di Marino Magistro. Ingresso libero e omaggio ai bambini che visitano la mostra.
Mostra Arte a Natale
Nella ex-chiesa di S.Giovanni, in via Garibaldi 71, venerdì, sabato e domenica ultimo fine settimana di apertura della mostra <Arte a Natale>, promossa da <Borgo Vecchio Eventi>: esposti una settantina di quadri e le opere di ebanisteria e intarsio di Secondo Rocca dalle 17.30 alle 19.30
Mercato Straordinario
Dalle 7 alle 18 Mercato Straordinario in viale Alpi con banchi del settore non-alimentare.