Domenica scorsa Borgo Piazza ha concluso il ciclo della feste di quartiere dei rioni fossanesi organizzando il suo tradizionale <Pranzo del Borgo>, ospitato presso il salone parrocchiale di via Merlo.
L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato di Quartiere guidato dalla presidentessa Sandra Giraudo, in collaborazione con numereosi volontari e sopratutto volontareie del borgo e della parrocchia del Duomo, e per quanto riguarda il pranzo, con la Pro Loco Fossano, che ha messo a disposizione la sua cucina mobile e i suoi valenti cuochi e cuoche.
La giornata ha preso il via con la partecipazione alla S.Messa in Duomo, animata per l’occasione dalla Filarmonica Arrigo Boito che lo stesso giorno ha festeggisto la Patrona S.Cecilia.
Poi il trasferimento nel vicino salone parrocchiale dove intanto volontarie e volontari del Borgo avevano allestito per il pranzo a cui ha preso parte circa un centinaio di persone, tra commensali e volontari-
Numerosi gli ospiti speciali della giornata.
In particolare, sono intervenuti il vice-parroco Andrea Beretta e il nuovo parroco don Davide Pastore, alla sua prima Festa del Borgo Piazza: in segno di accoglienza e di ringraziamento per il supporto che ha subito iniziato a dare alle attività del Comitato di Quartiere, la presidente Sandra Giraudo, a nome di tutti i volontari, ha omaggiato il nuovo parroco con un quadro raffigurante il simbolo ed i colori giallo-ocra di Borgo Piazza. L’opera è stata realizzata da Elena Jachino, per tanti anni presidentessa di Borgo Piazza.
La giornata è stata anche l’occasione per celebrare il trionfo di Borgo Piazza nel Palio dei Borghi 2024: un successo a sopresa ed inatteso, conquistato dopo 23 anni di attesa, dato che l’ultima affermazione risaliva al 2001 e Borgo Piazza era il rione che non vinceva dal maggior numero di anni. Per questo ospiti d’onore del pranzo sono stati i 3 arcieri artefici del successo: Daniele Bergia, Fabio Abrate ed Enzo Batignano.
Putroppo assente la fantina Gloria Isaia, di Dronero, impegnata in una gara ippica.
Il momento principale della giornata è stato anche quest’anno la cerimonia di consegna del Premio al Borgatino dell’Anno, il riconoscimento assegnato dal Comitato di Quartiere a chi si impegna da tempo, come volontario, a favore delle attività del borgo o della parrocchia (o di entrambi). Quest’anno la scelta è stata particolare e diversa da tutte le altre edizioni: infatti, il Premio Borgatino dell’Anno è stato assegnato alla Tifoseria del Borgo Piazza, composta da giovani e giovanissimi, I tifosi sono stati premiati in primis per la passione dimostrata e l’impegno profuso sopratutto negli ultimi anni a far crescere il gruppo, e a sostenere la squadtra di Borgo Piazza nelle gare del Palio di Fossano con coreografie, cori, striscioni, rivaleggiando all’altezza con le altre tifoserie. Inoltre, il Comitato di Borgo Piazza con questo riconoscimento ha premiato la collaborazione data da questi giovani alle iniziative del Borgo Piazza durante l’anno.
Il premio rappresentato da un quadro con il simbolo del Borgo Piazza, diointo sempre da Elena Jachino, è stato consegnato da Sandra Giraudo ad alcuni giovani rappresentanti della tifoseria: Laura, Marco e Simone.
Per la prima volta il riconoscimento non è stato vinto da una persona, una coppia di sposi o una famiglia, ma da un gruppo.
Infine, a nome del Comitato di Quartiere Sandra Giraudo ha ringraziato tutti i volontari e le volontarie che hanno collaborato per l’allestimento del pranzo e per il servizio ai tavoli, chi collabora durante l’anno alle varie iniziative, la Parrocchia del Duomo per il supporto costante e l’uso dei locali, la Pro Loco Fossano, il Gruppo Comunale di Protezione Civile per il materiale tecnico messo a disposizione, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano e la CRF Spa per i contributi ed il sostegno a tutte le iniziative del Borgo Piazza.
Inoltre, durante e dopo il pranzo, si è parlato delle elezioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere in programma domenica 15 dicembre: il Comitato uscente ha lanciato l’appello per trovare nuovi volontari disposti a candidarsi e dare una mano e un appello ai borgatino ad andare a votare.