Un successo il primo fine settimana della Festa del Vino

Il prossimo appuntamento con la 64° edizione della manifestazione si svolgerà dal 26 al 28 settembre

24/09/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [128094]
Grande affluenza di pubblico e un clima di festa hanno caratterizzato il primo dei due fine settimana della Festa del Vino del Monferrato, che ha animato il Mercato Pavia e la città con degustazioni, incontri e spettacoli. Convivialità e promozione del territorio unite alle iniziative benefiche di successo quali il “Piatto della Ricerca” e la “Bottiglia della Ricerca” a favore della ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate a cura del Dairi, “Barbeera” a sostegno all’Associazione Sostenitori Santo Spirito e per l’acquisto di strumenti musicale da destinare alle attività di Anffas; la donazione, da parte dei gestori delle attrazioni del Luna Park, di un defibrillatore alla Città di Casale che verrà installato nel luna park a servizio delle giostre e, durante l’anno, del mercato; e infine la lotteria proposta da Amacup Casale APS a sostegno dell’iniziativa «Regala un albero alla tua città», con i biglietti in vendita ogni sera dalle 18 alle 23 allo stand all’ingresso del Mercato Pavia: dopo le prime estrazioni dei tagliandi venduti venerdì 19 e sabato 20, quelli venduti domenica 21 settembre saranno estratti giovedì 25 settembre alla Palazzina Liberty. Seguiranno altri due appuntamenti, venerdì 26 e sabato 27 settembre, con estrazioni alle ore 23.30. Ogni sera sono messi in palio 43 premi, con i risultati disponibili nello stand del Mercato Pavia e pubblicati online sul sito della Città di Casale Monferrato, sul portale della Festa del Vino e sulla pagina Instagram de “Il Collegio dei Dementi”.
La 64° edizione della Festa del Vino del Monferrato si è aperta con la suggestiva rappresentazione dei Maestri Coppieri di Aleramo e dei Cavalieri del Monferrato che hanno accompagnato l’introduzione del Sindaco Emanuele Capra prima del taglio del nastro con le numerose autorità intervenute: Aleramo ha consegnato ai suoi coppieri un grappolo di vite, simbolo delle fertili terre monferrine e, questi ultimi, hanno offerto al Sindaco e a tutta la città, una coppa di vino, segno del frutto del lavoro e della tradizione locale, prima che il nobile fondatore del marchesato aprisse la festa con il grido condiviso con i numerosi presenti «Munfrà, lion».
Il positivo riscontro di pubblico conferma la centralità della manifestazione nel calendario autunnale del Monferrato e la sua capacità di attrarre non solo i residenti, ma anche numerosi visitatori da fuori città.
L’appuntamento è ora per il prossimo fine settimana, dal 26 al 28 settembre, quando la Festa del Vino del Monferrato proseguirà con nuove occasioni di convivialità e momenti di spettacolo, confermando il ruolo di Casale come capitale della cultura enogastronomica del territorio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy