Torna a fare tappa a Torino 'Tennis and Friends'

La manifestazione, giunta al traguardo dei 15 anni, riparte nella centrale Piazza Castello, dal 12 al 14 settembre 2025

Eliana Puccio 06/09/2025
TorinoAtp.jpg - {TorinoAtp.jpg} - [125579]

Dopo l'appuntamento di Roma in concomitanza con gli Internazionali Bnl d'Italia, tra pochi giorni fa tappa a Torino il Tour di 'Tennis and Friends - Salute e Sport'.

La manifestazione, giunta al traguardo dei 15 anni, riparte nella centrale Piazza Castello, dal 12 al 14 settembre 2025. Tennis and Friends, Official Charity delle Nitto Atp Finals, consolida così un legame speciale che unisce l'iniziativa al capoluogo torinese.

La giornata di venerdì 12 - informano gli organizzatori in una nota - sarà dedicata agli studenti delle scuole, in collaborazione con la Federazione italiana tennis e padel (Fitp), all'insegna del tema 'La prevenzione è giovane, il tennis come esempio di vita'.

Migliaia di ragazze e ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi sui campi da tennis e pickleball ed assistere al raduno Wheelchair, il progetto rivolto alle persone con disabilità motoria. Durante la 3 giorni, nel Villaggio interforze saranno offerte attività ludico-educative per i giovani e le loro famiglie, fra cui lo sci di fondo e il simulatore di tiro biathlon, organizzate da Forze armate, Guardia di Finanza e Polizia di Stato.

Sul campo da tennis delle Nitto Atp Finals allestito in piazza, alle 15 si sfideranno gli Ambassador della salute rientrati dagli Us Open, i campioni Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori con i tanti Vip.

Tra questi, i più quotati della racchetta: Max Giusti, Neri Marcorè, Giorgio Chiellini. Capitano giocatore sarà Diego Nargiso. Anche per il 2025, Tennis and Friends rappresenta il palcoscenico ideale per il lancio ufficiale di #BeActive Settimana europea dello sport (dal 23 al 30 settembre), che quest'anno celebra il decennale. L'iniziativa è promossa dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, co-finanziata dalla Commissione europea attraverso il Dipartimento per lo sport. Sport e Salute Spa ne cura l'attuazione. Le finalità dell'iniziativa, ovvero benessere, inclusione e appartenenza, vengono realizzate attraverso la più larga diffusione della pratica sportiva nella popolazione.

A presentare #BeActive Settimana europea dello sport, alle 11 in Piazza Castello sarà Veronica Maya, madrina storica di Tennis and Friends. Dopo i saluti delle autorità e l'intervento dei rappresentanti in Italia della Commissione europea, del capo Dipartimento per lo Sport, Flavio Siniscalchi, in rappresentanza del ministro per lo Sport e i Giovani, e di Sport e Salute, saliranno sul palco gli Ambassadors di #BeActive: Alessia Filippi, già campionessa mondiale di nuoto, Manuel Bortuzzo, campione paralimpico di nuoto, e Diego Nargiso, ex campione di tennis.

«Il legame fra Tennis and Friends e #BeActive Settimana europea dello sport è ormai indissolubile - dichiara Giorgio Meneschincheri del Policlinico universitario Gemelli Irccs di Roma e professore Università Cattolica del Sacro Cuore, fondatore e presidente della manifestazione - Ad accomunare le iniziative è lo stesso impegno nel promuovere la prevenzione e il mantenimento del benessere attraverso l'attività fisica e gli stili di vita più salutari che devono essere alla portata di tutti i cittadini».

tamento importante per avvicinare la popolazione alla prevenzione - afferma Carlo Picco, direttore generale Asl Città di Torino - L'Asl Città di Torino è orgogliosa di essere parte attiva di questa manifestazione che porta la salute in piazza, offrendo screening gratuiti e momenti di sensibilizzazione. Coniugare sport, benessere e prevenzione significa investire nel futuro della comunità e diffondere la cultura della salute come valore condiviso».

Come già sperimentato lo scorso maggio al Policlinico Gemelli di Roma, il progetto 'Tennis and Friends in corsia' prenderà il via anche a Torino il 12 settembre. I maestri della Fitp si recheranno nel reparto di Pediatria dell'ospedale Martini dell'Asl Città di Torino (Dipartimento Materno infantile) per testimoniare il valore terapeutico dello sport come strumento di sollievo e resilienza per i pazienti più giovani e fragili. Dopo la cerimonia inaugurale sabato 13, inoltre, apre il Villaggio dello sport, in collaborazione con Fitp.

Attesa per l'esibizione di Vittorio Brumotti, campione di bike trial. Nelle giornate di sabato e domenica i sanitari, sotto il coordinamento della Asl Città di Torino e della Regione Piemonte, offriranno visite, screening e consulti gratuiti per oltre 30 specialistiche. Inoltre, l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), la Fondazione Aiom, la Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm) e la Società italiana di urologia (Siu) metteranno a disposizione inoltre delle unità mobili per attività di screening gratuiti e attività di consulti con distribuzione di materiale informativo sui corretti stili di vita e prevenzione oncologica.

Ancora, da venerdì a domenica saranno tanti i momenti di confronto e divulgazione dentro la cornice di 'Tennis and Friends incontra' sui temi della prevenzione, della sostenibilità e della salute, a cura dei partner della manifestazione. Tanti gli Ambassador della salute dello sport e dello spettacolo che saluteranno il pubblico presente. Domenica 14, a partire dalle 14, in qualità di ospite d'onore interverrà il maestro Al Bano.

Il Tour di Tennis and Friends proseguirà dal 10 al 12 ottobre a Roma, nell'area del Foro Italico, per la Main Edition, per offrire screening e consulenze gratuite, tornei celebreties e incontri di divulgazione scientifica. Le celebrazioni per la 15esima edizione continueranno per tutto l'anno e si concluderanno a ottobre 2026.

Nella tre giorni di Torino - dettaglia la nota - parteciperanno come Ambassador: Lorenzo Sonego, Andrea Vavassori, Diego Nargiso, Cristina Chiabotto, Veronica Maya, Al Bano, Max Giusti, Vittorio Brumotti, Ciro Ferrara, Piero Chiambretti, Neri Marcorè, Manuel Bortuzzo, Roberto Ciufoli, Stefano Pantano, Gimmy Ghione, Ciro Ferrara, Sebastiano Somma, Giorgio Chiellini. L'evento è svolto in collaborazione con il ministero della Salute, il ministro per lo Sport e i Giovani, la Fitp, la Regione Piemonte, il Comune di Torino e la Asl Città di Torino. Il progetto ha ricevuto il patrocinio di Consiglio europeo, Presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Difesa, ministero dell'Istruzione e del Merito, ministero del Turismo, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Stato Maggiore della Difesa, Inps, Sport e Salute e Coni, Croce rossa italiana.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy