Dopo la presentazione in anteprima dei nuovi pettorali e l’inizio della loro prevendita in occasione dello <Sport in Piazza> del 15 settembre, il cammino di avvicinamento alla Strafossan 2024 la settimana scorsa è proseguito con un doppio appuntamento.
Infatti, mercoledì sera l’associazione Strafossan, guidata dalla presidentessa Elena Parola, e l’Avis Atletica Fossano 75 CRF, che cura la parte agonistica della manifestazione, hanno promosso anche quest’anno una serata cinematografica gratuita presso il campo di atletica leggera del Villaggio Sportivo di viale della Repubblica.
A causa del maltempo la proiezione si è tenuta al coperto all’interno del <tunnel> utilizzato dall’Atletica Fossano per gli allenamenti invernali: in collaborazione con l’associazione Cinedehors è stato proiettato il film <The Old Oak> (La vecchia quercia) diretto dal celebre regista britannico Ken Loach.
Ad inizio serata Elena Parola, presidente dell’associazione Strafossan, e Paolo Braccini, presidente dell’Atletica Fossano 75 CRF, hanno presentato a grandi linee l’edizione 2024 della camminata non-competitiva di solidarietà in programma domenica 13 ottobre, affiancata dalla gara agonistica per tesserati Fidal.
Il percorso della passeggiata sarà leggermente più lungo (6,2 km) delle ultime edizioni con partenza ed arrivo sempre al Villaggio Sportivo di Viale della Repubblica, ma con l’inserimento della discesa a Borgo S.Antonio in piazza Dompè per un passaggio nella fiera ortofrutticola <Coloratissimo Autunno>.
Al Villaggio Sportivo dopo l’arrivo ci saranno le premiazioni della gara agonistica e poi il <Pasta Party> preparato dalla Pro Loco Fossano e compreso nell’offerta per il pettorale che darà diritto anche a ricevere i gadget offerti dagli sponsor. Il ricavato andrà in buona parte sempre a sostegno delle attività delle scuole cittadine e appartenenti agli Istituti Comprensivi di Fossano e dintorni e a sostegno delle numerose associazioni di volontariato e delle società sportive anche quest’anno coinvolte nell’iniziativa. Inoltre, la Strafossan 2024 anche stavolta sosterrà come progetto specifico l’acquisto di materiale a favore del Museo Geologico Federico Sacco come verrà illustrato nei dettagli nel corso della presentazione ufficiale dell’evento in programma la prossima settimana in una data non ancora fissata dall’Amministrazione Comunale: in quest’occasione saranno svelate anche le altre novità di quest’anno.
La serata è poi proseguita con la proiezione del film a cui ha assistito oltre un centinaio di spettatori.
Due giorni dopo il countdown verso il 13 ottobre è proseguito sempre al Villaggio Sportivo presso il Circolo Vispo con un’ aperitivo dedicato ai tanti sponsor (oltre 200) della Strafossan 2024 che quest’anno sono ancora aumentati con l’aggiunta di altre importanti aziende del nostro territorio e non solo.
Durante la serata il direttivo della Strafossan ha presentato agli sponsor il nuovo pettorale, la locandina della manifestazione (con stampati tutti i loghi degli sponsor) e li ha omaggiati della fascia multiuso colorata in jersey, che sarà il gadget-regalo per chi acquisterà il pettorale (vedi foto di Stefania Dobrin in pagina).
Intanto, sempre in settimana il direttivo della Strafossan ha provveduto a distribuire oltre 4mila pettorali ai rappresentanti delle scuole, delle società sportive e delle associazioni di volontariato coinvolte nel progetto, le quali hanno subito iniziato la vendita dei pettorali: come sempre chi ne distribuirà di più riceverà dalla Strafossan un contributo maggiore. Se altre associazioni o società sportive volessero aderire all’iniziativa sono ben accette: contattare al più presto il direttivo della Strafossan tramite il profilo Facebook: Strafossan o il sito www.strafossan.it oppure di persona dal 27 settembtre presso la <casetta> allestita in piazza Manfredi.
Distribuzione dei pettorali alla «Casetta della Strafossan»
Per la distribuzione diretta al pubblico, anche quest’anno il direttivo dell’associazione allestirà la <casetta della Strafossan> in piazzetta Beppe Manfredi, nel cuore di Fossano: la <casetta> sarà installata giovedì 26 settembre e da venerdì 27 settembre sarà aperta al pubblico per la prevendita pettorali tutti i giorni sino a sabato 12 ottobre con i seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 10.30-13.30 e 17.30-19; sabato 9-12 e 16-19; domenica 9-12.
L’offerta minima per il pettorale resta confermata in 5 euro e al momento dell’acquisto si può indicare la scuola, l’associazione o la società sportiva che si vuole sostenere. Inoltre, presso la <casetta> di piazza Manfredi i volontari e le volontarie della Strafossan saranno a disposizione per fornire tutte le informazioni sull’edizione 2024 della camminata di solidarietà.
Inoltre, domenica 14 ottobre il pettorale si potrà acquistare anche all’ingresso del Villaggio Sportivo dalle 8.30 alle 10.45 quando ci sarà la partenza della camminata non-competitiva.
Per ulteriori informazioni visitare il sito Internet www.strafossan.it