Fossano: torna il Presepe Vivente

Dopo 5 anni ritorna il Presepe Vivente del Monsignor Signori e Divina Provvidenza

Massimo Giaccardo 26/09/2024
Immagine presepe vivente mons signori repert (2897538).jpg - {Immagine presepe vivente mons signori repert (2897538).jpg} - [27821]
Mancano ancora 3 mesi al Natale, ma per quanto riguarda Fossano c’è già una novità molto importante: infatti, pochi giorni fa è stato annunciato che, dopo 5 anni di stop, ritornerà ad essere rappresentato lo storico <Presepe Vivente> dell’istituto per disabili adulti Monsignor Signori e Divina Provvidenza: si tratta del più tradizionale presepe vivente della nostra città, organizzato ininterrottamente per ben 31 edizioni dal 1989 al 2019, per poi essere sospeso nel 2020 a causa della pandemia che fermò per parecchi mesi le attività di animazione da parte dei volontari esterni all’istituto.
Infatti, questo Presepe Vivente fu creato nel 1989 dai giovani volontari e dagli ospiti dell’istituto Monsignor Signori, la struttura di via Orfanotrofio che da oltre 100 anni accoglie disabili adulti e fu fondata nei primi decenni del ‘900 dall’allora vescovo di Fossano Mons. Giosuè Signori: da alcuni anni questi giovani animavano le domeniche pomeriggio all’istituto con varie attività e tra queste venne l’idea di coinvolgere gli ospiti ed i volontari nella rappresentazione di un Presepe Vivente da offrire ai Fossanesi la domenica prima di Natale (o la precedente).
La prima storica edizione si tenne all’aperto in una freddissima domenica di fine dicembre del 1989 e richiamò un folto pubblico, tra cui l’allora vescovo di Fossano mons. Natalino Pescarolo: negli anni successivi il Presepe Vivente fu spostato al coperto e rappresentato in vari posti: dalla chiesa di S.Antonio Abate a quella del Salice, poi alcune edizioni al Palasport, per tornare nelle ultime edizioni prima della pandemia, al Mons.Signori, ospitato nella bocciofila coperta. Nel frattempo, insieme agli ospiti disabili uomini del Mons.Signori furono coinvolte nell’iniziativa le ospiti disabili donne dell’istituto Figlie della Divina Provvidenza>, ancor prima che i 2 istituti fossero unificati in uno solo.  
Il Presepe Vivente del Mons.Signori e Divina Provvidenza in poco tempo divenne la principale e più attesa rappresentazione natalizia di Fossano, attirando centinaia di spettatori, tant’è che per parecchie edizioni fu allestito al Palasport proprio per ospitare tutto il foltissimo pubblico. 
Negli ultimi anni prima della pandemia il rientro presso la bocciofila coperta nel giardino dell’istituto di via Orfanotrofio, fatto per venire incontro alle esigenze di salute degli ospiti disabili, sempre più anziani e molti infermi, da sempre protagonisti delle scene, dei balletti e dei vari momenti del Presepe Vivente.
Infine, nel 2020, dopo 21 edizioni di fila, lo stop forzato causato dalla pandemia, con la sospensione per un lungo periodo delle attività di volontariato esterno all’istituto, proprio per evitare  contatti con il virus, molto pericoloso per persone disabili e malate quali sono molti ospiti del Mons.Signori e Divina Provvidenza.
Successivamente, con il ritorno della normalità e la ripresa delle attività di animazione portate avanti dai giovani volontari soprattutto la domenica e nei giorni festivi, via via è tornato il desiderio di riprendere l’avventura del Presepe Vivente, anche perché molti degli ospiti sono molto affezionati a quest’esperienza che per una volta all’anno li vedeva davvero protagonisti, e perché attraverso il Presepe Vivente, l’istituto si apriva ai Fossanesi facendo conoscere le sue attività e la sua lunga tradizione di accoglienza e di cura dei disabili che prosegue da oltre un secolo.
Così, dopo 5 anni di sospensione e 4 edizioni saltate, per il Natale 2024 il Presepe Vivente del Mons.Signori e della Divina Provvidenza riornerà protagonista con la sua XXXII edizione che si svolgerà domenica 15 dicembre, nel pomeriggio, presso la chiesa del Salice, la parrocchia in cui si trova l’istituto.  
Come sempre, assoluti protagonisti saranno i <ragazzi> e le <ragazze> ospiti dell’istituto, che impersoneranno i personaggi principali del presepe e delle storie che saranno come sempre collegate per rendere attuale ai giorni nostri la <buona notizia> della nascita di Gesù.  
Negli ultimi anni tanti dei principali protagonisti di molte edizioni del Presepe Vivente sono scomparsi e non ci sono più: Gustavo, Vittorio, Renato, Sergino, Bertino, Meo, Luciano, Maggiorino e altri ancora e quest’edizione dell’iniziativa sarà dedicata soprattutto a loro che hanno fatto la storia di questo tradizionale appuntamento del Natale Fossanese. ,
Al momento non sono state ancora svelate le caratteristiche e le novità di quest’edizione della <ripartenza>, ma di certo ce ne saranno anche perchè la rappresentazione dovrà tener conto del fatto che molti degli ospiti dell’istituto sono avanti con gli anni e hanno difficoltà a spostarsi in modo autonomo, per cui lo svolgimento delle scene del Presepe Vivente sarà adattato per permettere alla maggior parte di parteciparvi come attori e figuranti. Il Presepe Vivente sarà proposto in forma diversa e più ridotta anche perché molti dei personaggi storici protagonisti del presepe (quelli citati prima) sono purtroppo defunti.
Massimo Giaccardo
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy