Ecco i pettorali della «Strafossan»

Da giovedì 25 settembre presso la «casetta» di fronte al Bastione

Massimo Giaccardo 27/09/2025
Immagine strafossan kastta vnita.jpg - {Immagine strafossan kastta vnita.jpg} - [128599]
Si avvicina sempre di più l’appuntmento con la 40a edizione della Strafossan, la camminata non-competitiva di solidarietà che quest’anno si svolgerà domenica 12 ottobre organizzata come sempre dall’omonima associazione Strafossan, guidata dall presidente Elena Parola.
Per celebrare il prestigioso traguardo dei 40 anni dalla sua fondazione sin da inizio anno gli organizzatori hanno promosso, in collaborazione con l’Atletica Fossano 75, una serie di eventi speciali culminati domenica 7 settembre con la rievocazione storica della I edizione della Strafossan ideata nel 1985 dall’allor Comitato di Quartiere di Borgo Nuovo e svoltasi interamente nel rione di Fossano alta.
Da questa settimana il percorso di avvicinamento al 12 ottobre si fa sempre più intenso proponendo tre ppuntmenti: l’inizio della distribuzione e vendita dei pettorali, la visione dell’ultimo film della rassegna estiva di cinema all’aperto al Villaggio Sortivo, e la conferenza stampa di presentazione ufficiale della Strafossan 2025.
Inoltre, nei giorni scorsi sono state affisse in città numerose locandine con i nuovi loghi e disegni dellevento che annunciano la passeggiata non-competitiva di domenica 12 ottobre.
Come avviene da sempre il ricavato della Strafossan 2025 verrà destinato al sostegno delle scuole di Fosssno e dei paesi del circondario (quest’anno inserite quelle di Cherasco, Roreto e Narzole e confermate quelle di Cervere, Genola e Salmour) e a sostenere molte associazioni di volontariato e società sportive di Fossano, che aderiscono all’inizitiva.
Distribuzione e prevendita pettorali 2025
I nuovi pettorali sono in vendita da questa settimana presso la ormai ‘mitica’ <Casetta della Strafossan> che quest’anno verrà allestita in Largo Eroi, di fronte al Bastione, all’ingresso nord di via Roma (e non più in piazzetta Manfredi).
La postazione sarà attiva tutti i giorni della settimana a partire da giovedì 25 settembre sino all11 ottobr: orario di apertura mattino e pomeriggio da lunedì a sabato, mentre la domenica solo al mattino.
La <Casetta della Strafossan> sarà gestita a turno dai volontari dell’organizzazione che distribuiranno i pettorali ed i gadget omaggio per hi li acquista: prendendo il pettorle si potrà indicare la scuola, l’associazione di volontariato o società sportiva che si desidera sostenere. Inoltre, i volontari saranno a disposizione per dare ulteriori informazioni sull’evento.
Oltre alla <casetta> i volontari della Strafossan allestiranno postazioni di vendita durante i mercati settimanali di mercoledì in via Roma e sabato mattina in piazza d’Armi.
Offerta minima per il pettorale confermata in 5 euro: inclusi nel pettorale i gadget omaggio e la partecipazione al <Pasta Party> al termine della camminata di domenica 12 ottobre.
Intanto, dallo scorso fine settimana oltre 4mila pettorali sono stati distribuiti alle scuole di Fossano e dintorni e ad alcune decine di associazioni di volontariato e sportive che urano la vendita, incassando parte del riavato in base ai pettorali distribuiti: quindi i tagliandi si possono prendere da ora presso tutte le scuole del territorio (asili Nido, scuole Materne, Primaria e Medie) pubbliche e private oppure presso le associazioni e società sportive aderenti.
Infine, gli ultimi pettorali si potranno acquistare anche la mattina di domenica 12 ottobre, prima della partenza della camminata dal Villaggio Sportivo di viale della Repubblica.
L’obiettivo è crescere ancora, coinvolgendo nuovi partecipanti e superare la quota record di 5.511 pettorali venduti nel 2024.
Strafossan & Cinema all’aperto
Come negli ultimi anni, anche per il 2025 la rassegna estiva di film all’aperto a Fossano si concluderà con una proiezione organizzata da Cinedehors in collaborazione con la Strafossan, l’Atletica Fossano 75 e l’associzione Noi4you.
L’appuntmento è in programma giovedì 25 settembre alle ore 20.30 resso le tribune del campo di atletica del Villaggio Sportivo (ingresso da Viale della Repubblica).
Verrà proiettato il film <Piccole cose come queste> dedicato ai temi della solidarietà e dell’empatia.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy