Archivio di Stato Torino, in arrivo Master su tutela beni culturali in aree di crisi
Si terrà presso la sede dell'Archivio di Stato di Torino la cerimonia inaugurale del Master internazionale di I livello in Cultural Property Protection in Crisis Response, organizzato dall'Università degli Studi di Torino. All'evento, in programma l'8 s
Elena Marchisio 05/09/2025
Si terrà presso la sede dell'Archivio di Stato di Torino la cerimonia inaugurale del Master internazionale di I livello in Cultural Property Protection in Crisis Response, organizzato dall'Università degli Studi di Torino.
All'evento, in programma l'8 settembre alle 15, interverrà il Direttore generale Archivi, Antonio Tarasco. Il ruolo dell'Archivio di Stato di Torino nell'ambito del Master è duplice: da un lato ospita fisicamente le lezioni presso l'aula della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica; dall'altro è responsabile dell'organizzazione di un modulo didattico specificamente dedicato agli archivi, con la partecipazione di propri docenti. Tutto ciò si inserisce in una più ampia convenzione con l'Università degli Studi di Torino, che prevede una stretta collaborazione reciproca in ambito didattico e scientifico.
Il Master, della durata di un anno, si rivolge a laureati interessati a una qualificazione professionale avanzata nel settore della protezione del patrimonio culturale. Progettato nel 2018 in sinergia con l'Esercito Italiano e il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, con il supporto della Unesco Chair "Economics of culture and heritage: strategies for protection and development", dell'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo, del Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale e della Fondazione Santagata, il Master forma professionisti in grado di affrontare le complesse sfide della tutela dei beni culturali in contesti di conflitti armati e calamità naturali.
L'Archivio di Stato di Torino, custode di un patrimonio documentario di straordinaria rilevanza storica, diventa così luogo simbolico per l'avvio di un percorso formativo che unisce memoria, ricerca e azione concreta nella difesa del patrimonio culturale mondiale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".