Giovedì 15 maggio alle ore 10 al Teatro Alfieri di Asti si terrà la cerimonia finale del Premio Asti d’Appello Jr.
Il progetto, reso possibile dal sostegno del Rotary Club di Asti, nasce nell’ambito delle iniziative che la Biblioteca Astense Giorgio Faletti annualmente propone alla scuola per promuovere la lettura presso i giovani: nel 2011 la proposta di organizzare qualcosa di analogo al premio Asti d’Appello anche per i più piccoli ha portato alla nascita del Premio d’Appello Junior, che nel corso degli anni ha coinvolto oltre 4.000 ragazze e ragazzi delle scuole di Asti e provincia. Partecipano 16 classi di Asti e Provincia, quarte e quinte delle scuole elementari e una prima media.
La Biblioteca Astense ha messo a disposizione di ogni classe una copia dei tre volumi scelti tra le migliori novità dell’anno 2024 per la fascia d’età fino a 11 anni perché fossero letti e valutati dagli studenti.
In gara Espérance Hakuzwimana "La banda del pianerottolo" (Mondadori), Eirlys Hunter “La gara dei cartografi” (La Nuova Frontiera Junior) e Chiara Lorenzoni“Come un seme di mela” (Il Castoro).
Il Premio è una importante occasione per la promozione del libro, totalmente gratuita e molto significativa perché dà voce ai piccoli lettori che sono poi i lettori di domani. La finale al Teatro Alfieri è il compimento di un anno di lavoro e letture sulle proposte della Biblioteca di studenti e insegnanti.
A presentare la cerimonia Mauro Crosetti. Al termine della premiazione la Compagnia In Volo presenterà lo spettacolo “Non ho paura”, liberamente ispirato alle letture dello scorso anno.